
Ok, a gennaio – chi più, chi meno – ma siamo tutti un po’ a regime o per lo meno oculati, viste le feste appena trascorse. Le food blogger brave, infatti, vi continuano a proporre ricette light o al massimo, quelle previdenti, iniziano a pubblicare ricette per San Valentino. Io, invece, cosa faccio? Pubblico ancora una volta un dolce: la torta zucca e cioccolato facile!
Eh vabbè, sapete che sono zucca-dipendente e che il mio ritorno al blog è ancora tutto da vedere, per cui… vi dovrete accontentare del frutto dei miei esperimenti e non le ricette sviluppate secondo un piano editoriale ragionato. Però, a ben vedere, c’è il cioccolato, che è un po’ il simbolo della festa degli innamorati, quindi potreste proporla per la colazione di San Valentino, che ne dite?
Come al solito si tratta di una torta dolce, ma non troppo. Può essere dolcificata con un po’ di miele se volete, anche se la vaniglia contribuisce a dare un gusto dolce, così come la zucca.
Senza glutine e senza latticini è perfetta sia per intolleranti chi per chi segue dietoterapie che ne prevedono l’esclusione. Poi verrà apprezzata anche da chi, invece, non ha limiti alimentari di sorta.

Come si prepara la torta zucca e cioccolato facile
Ingredienti
- 300 gr di polpa di zucca (zucca cotta al forno e schiacciata con una forchetta)
- 130 gr di farina di riso
- 120 ml di latte di mandorla senza zuccheri ne oli aggiunti (o altro latte vegetale o vaccino)
- 60-100 gr di cioccolato fondente tritato
- 3 cucchiai di cacao
- 2 uova
- 2 cucchiai di miele (facoltativi)
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- un pizzico di sale marino integrale
- i semini di una bacca di vaniglia (o vaniglia in polvere)
Preparazione
Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti umidi, quindi zucca, latte di mandorla, miele (ma potete anche ometterlo, sopratutto se la zucca è già molto dolce di suo) e uova. Incorporate poi, a poco a poco, anche gli ingredienti secchi: farina, lievito, cacao, vaniglia, sale e cioccolato.
Versate l’impasto in una tortiera foderata di carta da forno e cuocetela in forno già caldo per circa 35-45 minuti a 180 gradi.