Gelato per tutti!

P1080065Siamo in un periodo molto pieno e non riusciamo ad organizzare tutte le cenette che vorremmo. Ci consoliamo studiando ricette e temi da poter proporre ai nostri amici appena possibile e riguardando qui le foto di quelle già organizzate.

In questo clima di amarcord pubblichiamo, finalmente, la ricetta di un semifreddo che durante le feste natalizio abbiamo proposto in ben due occasioni (Pranzo dell’Epifania e Cenetta tra amici). Visto il periodo lo abbiamo fatto al torrone, ma presto sfrutteremo questa base per tanti altri gusti. Poi, a noi capita anche a giugno di ritrovare nascosto dietro qualche pentola in un angolo della dispensa del torrone e allora ecco un ottimo modo per riciclarlo in modo estivo e senza farvi “sgamare”…

Il semifreddo – o gelato, se non siete puristi integralisti – è senza zucchero raffinato, uova, latte e burro. Sostituendo il miele con lo sciroppo d’agave ecco che diventa anche vegano.
Io ho usato il Bimby, che ho la fortuna di aver ricevuto da poco in regalo (Grazie Mamma!), ma usate pure la vostra gelatiera o termometro, pentolino e un buon frullatore o robot da cucina. La ricetta dalla quale sono partita la trovate qui.


 

Ingredienti per le porzioni adatte alla vostra golosità (4-6 circa):

-500 ml di latte di mandorla senza zuccheri nè oli aggiunti
-30 gr di maizena (o amido di mais)
-1 cucchiaino di vaniglia già macinata (o i semini di una bacca di vaniglia)
-1 torrone alle nocciole o alle mandorle
-60 gr di miele alle nocciole (o miele normale o sciroppo d’agave)
-200 ml di crema/panna di cocco

Procedimento:

Mettete latte, maizena, vaniglia e miele nel boccale del Bimby e cuocete per 8 minuti a 100° a velocità 4.

Fate intiepidire il composto e versatelo in un contenitore con coperchio da mettere in freezer, idealmente basso e largo. Congelate la base del gelato per 24 ore.

Il giorno successivo, tritate più o meno finemente il torrone in base ai vostri gusti e mettetelo da parte in una ciotola. Tirate fuori dal freezer il gelato e lasciatelo a temperatura ambiente circa 5 minuti. Sformatelo dal contenitore e tagliatelo a quadrotti (aiutatevi eventualmente passando il coltello sotto l’acqua calda).

Mettete i quadrotti nel boccale (non serve lavarlo dopo aver tritato il torrone) e fatelo andare per 40 secondi a velocità 7. Aggiungete la panna ed il torrone e fate andare per altri 20 secondi a velocità 4.

Il gelato è pronto per essere servito!

Se, invece, non viene consumato subito rimettetelo in freezer e tiratelo fuori 5-10 minuti prima di mangiarlo rimescolandolo un po’ con un cucchiaio prima di porzionarlo.

 

L’idea in più:

Terminate con del liquore al cioccolato e un biscotto di Novara.

Sostituite il torrone con dei pezzettoni di cioccolato fondente.

Perché non usare delle coppette di cialda, una colata di cioccolato fuso caldo e della granella di nocciole tostate.

7 risposte a "Gelato per tutti!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.