
Io non soffro il caldo, mai, al massimo mi si abbassa ancora di più la pressione, ma difficilmente ho caldo. Eppure in questi giorni sto boccheggiando anche io. Dovrei vincere la pigrizia e preparare questo freschissimo sorbetto cetriolo e basilico che ho fatto qualche tempo fa.

Leggi anche: Nana ice-crea
La ricetta del sorbetto al cetriolo e basilico è di una semplicità disarmante, ma il risultato è un dolce molto fresco e leggero, perfetto per una cena estiva. È pieno di senza, rendendolo adatto (anche) a chi è a dieta, chi ha intolleranze, chi segue un’alimentazione paleo oppure veg (basta sostituire il miele con il malto):
- senza frutta secca,
- senza glutine,
- senza grassi,
- senza latticini,
- senza uova,
- senza zucchero,
- senza prodotti animali.
Per prepararlo non servono attrezzature particolari – è anche senza gelatiera! – ma solo un buon frullatore/robot da cucina. Io, nello specifico, ho usato il Bimby.
L’abbinamento potrebbe sembrare un po’ insolito per un dessert, ma in realtà funziona molto bene. Come piace a me, non è un dolce troppo dolce: prevale la freschezza del cetriolo e l’aromaticità del basilico. Se poi vi dicessi che ha conquistato anche i più feroci detrattori di questo ortaggio?
Leggi anche: Gelato per tutti
Come si prepara il sorbetto al cetriolo e basilico?
Il sorbetto al cetriolo e basilico fa parte delle ricette che preparo per Francesca di Vivere per Raccontarla, per scoprire la ricetta dovrete andare, quindi, sul suo blog: basta cliccare qui.
Una risposta a "Sorbetto cetriolo e basilico – ricetta per Vivere per Raccontarla"