Qualche giorno fa avevo un’inrefrenabile voglia di dolce, meglio ancora se al cioccolato (ed in realtà è un ingrediente che tendenzialmente preferisco mangiare “da solo”). Il fatto che il mio tempo fosse praticamente insesistente per cucinare non faceva altro che aumentare la voglia di dolce e il nervosismo. Come interromprere questo circolo vizioso? Semplice: imporsi di trovare 10 minuti di orologio per fare una tortina! Chi ci segue su Facebook ha già visto la ricetta dalla quale siamo partiti, questa single serving chocolate quinoa flake microwave cake: un pudding da mangiare in una cocottina monoporzione cioccolatoso, velocissimo da preparare e “senza” moltissimi ingredienti che di solito si trovano nei dolci tradizionali (latte e farina, tanto per dirne due).
Il risultato sono state tre monoporzioni perfette per la colazione, se completate con un topping di frutta fresca e secca (io poi ci aggiungo anche un’ovetto per la colazione dei campioni…). Con le stesse dosi potreste però riempire delle cocottine ancora più piccole e realizzare dei golosi dessert da servire caldi appena sfornati. Riducete di qualche minuto il tempo di cottura e avrete dei tortini dal cuore caldo e fondente.
Ingredienti per 3 porzioni da colazione (o 5-6 da dessert):
-1 uovo biologico
-15 -30 gr di sciroppo d’agave
-1/2 bustina di lievito per dolci
-1 cucchiaino di vaniglia grattugiata (o i semini di mezza bacca)
-60-70 gr di fiocchi di cereali (quelli da muesli per intenderci)
-100 gr di mousse di mela (le vaschette monoporzioni, tipo omogeneizzati)
– 160 ml latte di mandorla senza zuccheri aggiunti
-20 gr di cacao amaro
-Un pizzico di sale
-Olio di cocco, burro o olio evo qb per ungere le cocotte
Procedimento:
Innanzitutto accendete il forno a 180° e ungete per bene le vostre cocotte o i vostri pirottini.
Sbattete leggermente l’uovo, aggiungete il latte di mandorla, la mousse di mela, il pizzico di sale e lo sciroppo d’agave e il cacao. Amalgamate tutti gli ingredienti e poi fate riposare l’impasto per un paio di minuti e la magia accadrà sotto i vostri occhi: da impasto scomposto e grumoso a liscio e perfetto!
A questo punto aggiungete anche i fiocchi di cereali e la bustina di lievito. Versate il composto nelle cocotte e infornate nel forno già caldo per 20-25 minuti.
L’idea in più:
Idee per i topping: fragole, vaniglia e noci di macadamia; miele e nocciole; crema di mandorle; cremina a base di ricotta e miele; zucchero e cannella; pere e nocciole; fonduta di cioccolato e un pizzico di peperoncino; panna di cocco e scorza di lime.
Sostituite la vaniglia con della scorza di arancia grattuggiata.
Usate i fiocchi di cereali che avete in casa o quelli più adatti alla vostra alimentazione.
Provate a sostituire i fiocchi di cereali con del cocco, potrebbe venir fuori un pudding senza glutine decisamente interessante!
Ricetta indubitablmente creativa.
Come & Play (John Lundun Exotic Remix) di Kojo Akusa Ft Lesego
"Mi piace""Mi piace"
Gnummy! Idea golosissima per la colazione di domani!
"Mi piace""Mi piace"
Per la colazione è perfetto, è anche super saziante.
Fammi sapere se lo provi!
"Mi piace""Mi piace"