Oggi vi proponiamo un dolce, il Biancomangiare, che racchiude in sè tutti i sapori della Sicilia, un po’ come la nostra insalata siciliana: ricca e barocca. In realtà è una merenda genuina e nutriente, che ho voluto completare con pistacchi e cioccolato di Modica per farla diventare un dessert monoporzione d’effetto per una cena.
La ricetta l’ho preso dal blog LeBriciole, la cui autrice Chiara, oltre ad essere una foodblogger bravissima è una catanese doc e – last but not least- una delle mie più care amiche, conosciuta ormai quasi 10 anni fa, quando entrambe eravamo appena arrivate a Milano.
Ingredienti per 4-6 porzioni:
-500 ml di latte di mandorla (senza zucchero o oli aggiunti)
-50 gr di maizena (o amido di mais)
-80 gr di zucchero
-Cannella
-Pistacchi
-Mandorle
-Cioccolato fondente di Modica (messo in freeze per un paio d’ore)
-Crema 100% di pistacchi (oppure crema di mandorle)
Procedimento:
Tostate pistacchi e mandorle in una padella antiaderente e fateli raffreddare. A questo punto aggiungete la frutta secca e il cioccolato nel tritatutto e tritate grossolanamente.
Mettete un paio di cucchiaini di crema di pistacchio sul fondo di ogni bicchiere. State attenti a non sporcare i bordi, eventualmente puliteli con della carta da cucina leggermente inumidita dopo aver messo la crema di pistacchi.
Prendete ora l’amido e scioglietelo per bene in una ciotolina con un goccio di latte di mandorle.
Mettete il latte restante nel pentolino e portate a bollore, abbassate il fuoco e aggiungete a questo punto l’amido che avete sciolto. Fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco bassissimo o comunque finchè non otterrete una crema piuttosto densa.
A questo punto riempite i vostri bicchierini con il Biancomangiare, occhio a non scottarvi!
Fate raffreddare a temperatura ambiente, spolverate con un po’ di cannella e poi mettete in frigo per almeno tre ore. Prima di servirli aggiungete altra cannella e il golosissimo trito di frutta secca e cioccolata.
Ricetta originale pubblicata qui il 20 febbraio 2013.
wow, dev’essere buonissimo!!
"Mi piace""Mi piace"
Ely, lo è! Io lo adoro anche “semplice”, senza frutta secca e cioccolato. E poi è velocissimo da preparare! Anzi, in realtà è un po’ che non lo faccio… Devo rimediare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alessia, se mi dici che è anche velocissimo devo proprio provare a farlo!! Io penso che rinuncerei alla frutta secca, ma non al cioccolato! 😉 😛 hehehe
"Mi piace""Mi piace"
Fidati, la preparazione è minima, a maggior ragione se elimini la frutta secca. Devi giusto aver pazienza che solidifichi in frigo! Ma le monoporzioni solidificano prima! 😉
Se lo provi, fammi sapere! E se ti fa perché non fai una foto e ce la posti su Facebook?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La parte più difficile allora sarà l’attesa della solidifcazione… 😉
Volentieri 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona