
Oggi vi proponiamo un secondo di pesce facile e veloce, ma dalla presentazione un po’ diversa dal solito: degli spiedini di pesce spada. Ottimi da fare express, anche quando si hanno amici a cena, si torna tardi dal lavoro e si vuole proporre qualcosa di un po’ diverso dal solito. Oppure, come è stato nel nostro caso, per un pranzetto leggero e veloce in un sabato tardo estivo, prima di una serie di commissioni fatte in sella alle nostre fidate e adorate bici. Basta veramente poco per coccolarsi un po’.
Cucinare il pesce non è affatto difficile, anzi, meno si arricchisce e più si fa risaltare il gusto semplice e delicato di questo alimento meglio è. Il pesce spada, poi, è “il petto di pollo” marino: si cuoce anche solo semplicemente alla piasta, è estremamente versatile, non ha spine e il suo gusto e la sua consistenza carnosa spesso lo rendono gradito anche a chi non ama il pesce.

Pur essendo lo spada un alimento molto comodo, appunto, e versatile in realtà lo consumiamo raramente. Preferiamo orientarci su pesci di piccola taglia, sempre pescati, e dei nostri mari: l’inquinamento marino è veramente un grande problema e pesci di grossa taglia tendono ad accumulare più mercurio, elemento tra i più pericolosi dell’inquinamento. Altro fattore da non tralasciare sono i costi, nettamente inferiori, per alici, cefali, pesce spatola etc.
Ciò non toglie, però, che ogni tanto fa proprio gola. A maggior ragione se presentato non come la “solita” bistecchina di spada. In questo caso, dopo aver tagliato il pesce a cubetti e aver composto gli spiedini, abbiamo brevemente rosolato lo spada, che non deve assolutamente cuocere troppo, rischiando di diventare stopposo.
Questi spiedini sono perfetti come secondo piatto, ma anche come antipasto oppure finger food per un aperitivo, accompagnati magari da una fresca salsina – del guacamole ad esempio – e un calice di prosecco ghiacciato.

Ingredienti per due persone:
-300 gr di pesce spada
-1-2 cipollotti freschi
-4-5 olive
-10-15 capperi sotto sale (messi a bagno in una ciotolina con un po’ d’acqua)
-1 peperoncino fresco
-basilico
-salvia
-timo
-il succo di mezzo limone
-vino bianco per sfumare (circa mezza tazzina da caffè)
-1 cucchiaio di olio evo
Procedimento:
Tagliate a tocchetti il pesce spada, asciugateli bene con della carta da cucina e formate degli spiedini, infilando i cubetti nei bastoncini.
Lavate il cipollotto e tagliatelo a rondelle. Tritate grossolanamente le cipolle e i capperi, scolati dall’acqua.
Prendete ora una padella capiente in cui verserete l’olio, il cipollotto, olive, capperi, salvia, timo e il peperoncino tagliato a metà. Accendete la fiamma e fate insaporire il fondo di cottura a fuoco medio per pochi minuti.
Una volta che l’olio è ben caldo fate prendere colore agli spiedini da tutti i lati: questa operazione deve essere velocisima. Sfumate con un goccino di vino, alzate la fiamma e fate evaporare. Condite, sempre a fiamma accesa, con il succo di limone e poi spegnete il fuoco.
Impiattate, aggiungendo del basilico fresco.
L’idea in più:
Sostituite il pesce spada con un altro pesce dalla polpa soda come tonno, salmone oppure rana pescatrice.
Per una nota croccante aggiungete dei pistacchi e fateli andare un minuto con spiedini e fondo di cottura.
5 risposte a "Spiedini di pesce spada"