Salmone al forno con verdure saltate al ghi

 

Salmone al forno con verdurine saltate al ghi
Salmone al forno con verdurine saltate al ghi

 

Dopo tanti dolci, un secondoecontorno facilissimo e di grande effetto: il salmone al forno con verdure saltate al ghipatate arrosto e cipolla di Cannara, servito durante il nostro pranzo Autumn in love.

 

Il salmone, oltre ad essere delizioso, è sempre garanzia di riuscita e di piatto d’effetto. La nostra ricetta non sfigurerebbe neanche sulle tavole del cenone della Vigilia di Natale, tradizionalmente di magro in molte regioni italiane.

Il gusto ricco e burroso del pesce cotto in purezza viene accompagnato dalle delicate e gustose verdure saltate, il cui tocco in più è il ghi, il burro chiarificato di tradizione ayurvedica. Le patate sono speziate e arricchite di erbette, le stesse che ritroviamo nel salmone e nelle verdure. La cipolla, infine,  ben cotta e dolcissima pulisce e rinfresca la bocca. Cosa c’è per dessert ora?

 

Per quanto riguarda la scelta delle materie prime, orientatevi sul salmone scozzese, meno inquinato di quello norvegese. Come vi spiegavamo nella ricetta degli spiedini di pesce spada, cercate in ogni caso di limitare il consumo di questi grandi pesci, alternandoli a pesce di piccola taglia.

Per quanto riguarda le verdure, scegliete le vostre preferite, ma sempre di stagione! Stanno molto bene con il salmone le verdure verdi come spinaci, broccoli, cime di rapa, cavolo nero, fagiolini o taccole, asparagi… Ricordatevi solo che alcune vanno sbollentate prima di passarle in padella.

 

Vi abbiamo fatto venire fame? Scoprite come preparare il salmone al forno!


Ingredienti per 4 persone:

-4 tranci di salmone scozzese

-1/2 pompelmo

-sale marino integrale grosso

-qualche rametto di timo

-1 porro

-3-4 zucchine

-1 cucchiaio di gli (o burro chiarificato)

-4 cipolle per la cottura al forno

-3-4 patate gialle

-1 spicchio d’aglio pelato e leggermente schiacchiato

-1 cucchiaio olio evo

-curcuma

-timo essiccato

-pepe nero

 

Procedimento:

Iniziate dalle patate: sbucciatele, tagliatele a spicchi e mettetele a bagno in una ciotola d’acqua fredda. Nel frattempo dedicatevi al loro condimento versando in una ciotola  lo spicchio d’aglio, l’olio, la curcuma, il timo essiccato, il pepe nero e  un pizzico generoso di sale. Mescolate bene e aggiungete le patate, scolate e sciacquate. Amalgamate molto bene le patate al condimento, versatele in una teglia coperta di carta da forno e mettetele da parte.

Accendete ora il forno a 180° e dedicatevi al salmone. Sciacquate i tranci sotto l’acqua corrente, tamponateli bene con della carta da cucina e posizionateli su una teglia coperta precedentemente con carta da forno. Pelate le cipolle, eliminate la radice, lavatele e, una volta asciugate con altra carta da cucina, adagiatele nella teglia con il salmone. A questo punto aggiungete il sale marino, i rametti di timo e il succo di mezzo pompelmo, quanto basta per bagnare solo leggermente salmone e cipolle.

Non appena il forno ha raggiunto la temperatura infornate salmone e patate per circa 20 minuti, aumentando poi al massimo la temperatura e mettendo la funzione grill per altri 5-10 minuti.

 

Dedicatevi nel frattempo alle verdure: lavatele, asciugatele bene (in modo che rilascino meno acqua possibile e restino croccanti) e tagliatelle a tocchetti.

In una padella o in un wok fate sciogliere e prendere calore al ghi a fuoco basso. Alzate la fiamma e aggiungete le verdure facendole rosolare a fiamma alta per 5 minuti, evitando di girarle costantemente. Abbassate la fiamma e fate andare fino a cottura delle verdure. Spegnete la fiamma e salate solo poco prima di portare in tavola, sempre per evitare che le verdure a contatto con il calore della padella rilascino acqua.

 

L’idea in più:

Se non avete il sale marino integrale grosso utilizzate pure quello fine, anche se adoro che ci sipario qualche granello qui e là che rimane sotto ai denti…

Usate le vostre verdure preferite, ma sempre di stagione. Stanno molto bene con il salmone le verdure verdi come spinaci, broccoli, cime di rapa, cavolo nero, fagiolini o taccole, asparagi.

Potete sostituire le patate con le patate dolci. Aggiungete anche un po’ di paprika, saranno speciali.

 

 

 

3 risposte a "Salmone al forno con verdure saltate al ghi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.