Fagottini a sorpresa

Fagottini a sorpresa
Fagottini a sorpresa

Martedì vintage

Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.


Continuano i nostri martedì vintage e ancora una volta vi proponiamo una vecchissima ricetta – pensate che è del 2012 – lontana dai nostri canoni odierni, ma sfiziosa e divertente oltre che… utile per riciclare gli avanzi!

Si tratta di un impasto estremamente facile e veloce, che può essere congelato e usato come come base per torte salate e fagottini, anche dolci. Viene fatto con ingredienti che bene o male ci sono sempre in casa, non c’è quindi motivo di acquistare una pasta sfoglia già pronta piena di conservanti e ingredienti strani.

Personalmente sottolineo anche il potere taumaturgico dell’impastare, è un ottimo antistress prima degli esami o come sfogo dopo giornate particolarmente pesanti al lavoro…

Noi abbiamo usato questo impasto per preparare dei golosi fagottini a sorpresa… pieni di avanzi: fatevi suggerire il ripieno da ciò che giace da tempo immemore nel vostro frigo. Scherzi a parte, questo impasto si presta bene ad ogni tipo di farcitura dolce o salata, umida o asciutta che sia.

Andiamo a prepararli insieme!


Ingredienti:

-80 gr di burro

-300 gr di farina di tipo 1 oppure di farro

-250 gr di ricotta

-Sale marino integrale q.b.

-1 uovo

-Ingredienti a piacere – dolci o salati – per la farcitura

 

Tempo di cottura:

25 minuti a 180°

Procedimento:

Disponete la farina nella classica forma a fontana, al centro mettete il burro freddo tagliato a pezzettini, la ricotta e un pizzico di sale. A questo punto iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio, asciutto ed elastico. Nel caso dovesse attaccarsi al piano di lavoro, cospargetelo con altra farina.

Avvolgete l’impasto con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno una mezz’oretta nel caso vogliate usarlo subito oppure congelatelo in freezer finché non vi servirà.

Passata la mezzora… cospargete con un pò di farina il piano di lavoro e il mattarello, stendete sottilmente la pasta, ricavatene le forme che preferite e farcite i vostri fagottini con i ripieni che la vostra fantasia (o il vostro frigo) vi suggerisce.

Sbattete leggermente l’uovo in una ciotolina ed usatelo per spennellare le superficie dei fagottini e come collante per chiuderli.

Cuocete le vostre sorprese per circa 25 minuti a 180° C a forno già caldo.

 

L’idea in più:

L’impasto si conserva in frigo fino a 24 h, quindi niente vieta di fare l’impasto con un giorno di anticipo.

Se volete dei fagottini salati potete farcirli con: tonno, capperi e olive; la scarola ricca (qui la ricetta); i vostri pesti preferiti; salumi e/o formaggi; gorgonzola e noci; pere e taleggio; crudo e fichi essiccati; verdure saltate; salsa di noci.

Per dei fagottini dolci alcune idee potrebbero essere: marmellata; crema di nocciole; creme di frutta secche; mele, uvetta e pinoli; pesche e amaretti; cioccolato fondente tritato grossolanamente e pere; cocco e pere; nocciole e mele.


 

La ricetta originale è stata pubblicata qui il 19 dicembre 2012.

3 risposte a "Fagottini a sorpresa"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.