Risotto totani e zafferano

Risotto totani e zafferano
Risotto totani e zafferano

Martedì vintage

Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.


Aprile è un mese strano: decisamente fuori dall’inverno, ma non ancora dentro alla primavera come maggio.

Questo risotto totani e zafferano è un po’ come aprile: da un lato ci sono i porri, che sono tipici della stagione invernale e danno una marcia in più, dall’altra i totani che a me ricordano tanto le grigliate miste di pesce tipicamente estive. A legare questo piatto ci pensano il pepe bianco, così aromatico, che esalta la delicatezza del pesce e lo zafferano, profumatissimo.

Manca solo un bicchiere di vino bianco ghiacciato per godersi al meglio questo piatto unico. Un antipasto di verdure, magari con un po’ di frutta secca ed essiccata per rendere la solita insalata o la solita verdura cotta diversa dal solito, completano il pasto.

In fondo basta poco per coccolarsi !

 


Ingredienti per 2 persone:

-140 gr – 180 gr di riso per risotti

-1-2 porri (in base alle dimensioni)

-250-300 gr di totani già puliti

-Brodo vegetale q.b. (non di dado confezionato; se non ne avete, mettete in una pentola dell’acqua, sale e degli scarti di verdure e fate andare mentre preparate gli ingredienti ed il risotto)

-Mezzo bicchiere di vino bianco

-Una bustina di zafferano

-Sale marino integrale q.b.

-Pepe bianco q.b.

-2 cucchiai di olio evo

 

Procedimento:

Si parte sempre dal brodo: mettetelo a scaldare a fuoco basso e tenetelo pronto e ben caldo per quando servirà.

Pulite ora i totani e tagliateli a pezzetti. I porri, invece, vanno tagliati a rondelle e poi lavati, separando i singoli anelli con le dita.

Fate scaldare ora un cucchiaio  d’olio in una pentola, aggiungete i porri e i totani e fategli prendere colore per un paio di minuti. A questo punto va fatto tostare il riso: aggiungetelo al fondo di cottura e mescolate finchè i chicchi non diventano trasparenti.

A questo punto sfumate con il vino e, una volta che è evaporato tutto l’alcol, cuocete per il tempo indicato sulla confezione aggiungendo man mano qualche mestolo di brodo caldo.

A fine cottura aggiungete lo zafferano, un cucchiaio d’olio, pepe bianco e regolate di sale. Date una vigorosa rimescolata e fate riposare un paio di minuti con il coperchio.

 

L’idea in più:

Per dare una nota di freschezza aggiungete sui piatti dell’erba cipollina.

Per un tocco sapido terminate il risotto con della bottarga.


Ricetta originale pubblicata il 01 dicembre 2014 qui.

4 risposte a "Risotto totani e zafferano"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.