Risotto alle rose e lonza stagionata - ricetta per San Valentino

Risotto alle rose e lonza stagionata – ricetta per San Valentino

Risotto alle rose e lonza stagionata - ricetta per San Valentino
Risotto alle rose e lonza stagionata – ricetta per San Valentino

Signori della corte, mi dichiaro colpevole, non ho resistito a pubblicare anche io anche quest’anno una ricetta per San Valentino: un risotto alle rose è il mio contributo alla giornata più mielosa dell’anno, nonché un modo per scoprire come usare la lonza stagionata (oltre che in un delizioso panino).

Continua a leggere “Risotto alle rose e lonza stagionata – ricetta per San Valentino”

Improvvisare una cena con amici? È facile con i salumi Al Berlinghetto!

Improvvisare una cena con amici? È facile con i salumi Al Berlinghetto!
Improvvisare una cena con amici? È facile con i salumi Al Berlinghetto!

Vi è mai capitato di dover buttar giù in quattro quattr’otto il menù per una cena tra amici in inverno? Ecco quali sono le mie strategie, i miei trucchi e i miei segreti per accontentare i miei ospiti senza dover ricorrere alla pizza a domicilio o passare la giornata in cucina.

Continua a leggere “Improvvisare una cena con amici? È facile con i salumi Al Berlinghetto!”

Pasqua e Pasquetta 2017 – raccolta di ricette

Easter eggs on wood background

Mancano pochi giorni a Pasqua, voi l’avete già deciso il menù? Sarà tradizionale oppure più sperimentale? Noi siamo ancora in altissimo mare, chissà che questa raccolta di ricette adatte alla colazione e al pranzo di Pasqua oppure per la gita fuori porta di Pasquetta non aiutino a chiarirci le idee. Scoprite le nostre proposte per un menù di Pasqua con spunti senza glutine, senza latticini, paleo, vegan e healthy in modo da accontentare proprio tutti!

Continua a leggere “Pasqua e Pasquetta 2017 – raccolta di ricette”

Risotto alla crema di spinaci con pera e crudo croccante – ricetta per Vivere per raccontarla

Risotto alla crema di spinaci con pera e crudo croccante - ricetta per Vivere per raccontarla
Risotto alla crema di spinaci con pera e crudo croccante – ricetta per Vivere per raccontarla

Un cremoso risotto che coniuga la nota dolce delle pere con il gusto amarognolo degli spinaci e la sapidità del crudo croccante: equilibrismi perfetti in un primo piatto senza glutine e senza lattosio, caldo e corroborante, perfetto per gli ultimi mesi di freddo.

Continua a leggere “Risotto alla crema di spinaci con pera e crudo croccante – ricetta per Vivere per raccontarla”

Il mio risotto alla milanese – Giornata Nazionale del risotto alla milanese AIFB

Il mio risotto alla milanese - Giornata Nazionale del risotto alla milanese AIFB
Il mio risotto alla milanese – Giornata Nazionale del risotto alla milanese AIFB

Poteva mancare sul blog di una milanese d’adozione, che mangia senza glutine e cita il risotto come suo piatto forte una sua personalissimissima versione del risotto alla milanese? Certo che no! La nostra è senza lattosio, ma non per questo meno deliziosa.

Continua a leggere “Il mio risotto alla milanese – Giornata Nazionale del risotto alla milanese AIFB”

Risotto con erbette e contorno di erbette ripassate

Risotto con erbette e contorno di erbette ripassate
Risotto con erbette e contorno di erbette ripassate

Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.


La ricetta di oggi è un barba-trucco per avere un primo e il contorno per il pasto successivo pronti in poche mosse e cucinando in contemporanea. Le dosi sono “ad occhio” in base agli ingredienti a disposizione, la fame e le bocche da sfamare.

Il risotto con erbette e il contorno di erbette ripassate è una ricetta senza glutine e senza lattosio e facilmente resa veg.

Continua a leggere “Risotto con erbette e contorno di erbette ripassate”

Risotto con crema di carciofi

Risotto con crema di carciofi
Risotto con crema di carciofi

 

Che sia una cena fra amici, un pranzo della domenica o una cena infrasettimanale un buon risotto è sempre la soluzione ideale! La possibilità di usarlo come “base” per mangiare le verdure – come nel nostro risotto con crema di carciofi di oggi – lo rendono poi un ottimo barbatrucco per aumentare il consumo di vegetali, magari anche di chi non ama il verde…

 

Senza glutine per natura e facilmente realizzabile senza lattosio (basterà usare ghee – il burro chiarificato che non contiene lattosio – oppure olio evo) il risotto è perfetto anche per intolleranti o vegani. E se temete che la crema di carciofi sia uno di quei vasetti pronti da supermercato, pieni di ingredienti non meglio conosciuti e/o oli vegetali diversi dall’extra vergine d’oliva… vi sbagliate di grosso. Basterà infatti frullare i gambi per ottenere una densa crema che mantecherà il piatto, dando cremosità e corposità al risotto.

Continua a leggere “Risotto con crema di carciofi”