
Un piccolo dessert, dal sapore fresco e leggero: ecco la mini paleo naked cake al cacao con Fiordifrutta al mandarino e nocciole. Senza glutine, senza latticini, senza zucchero e senza lievito piacerà a grandi e bambini.

Le naked cake – letteralmente torte nude – ultimamente si vedono sempre più spesso su blog e riviste di cucina. Si tratta di sontuose torte a strati, che però non vengono ricoperte da strati di pasta di zucchero o creme. L’alternarsi di torta e farcitura è, quindi, sempre ben visibile.
Nella mia versione lo strato è solo uno e la farcitura è a base di Fiordifrutta al mandarino Rigoni di Asiago, in modo da diventare un dessert mono-porzione che non appesantisce troppo.
La mini paleo naked cake al cacao in realtà si si prepara in pochi minuti e può essere conservata in frigo, per una fresca merenda o dessert. Non essendoci creme deperibili può, però, rimanere tranquillamente anche qualche ora fuori dal frigo: perfetta da portare con sé in questa stagione fatta di gite e pic nic, basterà farcirla all’ultimo.
La golosità del cacao si sposa alla perfezione con la Fiordifrutta al mandarino Rigoni di Asiago, che ho appena ricevuto e non potevo non provare immediatamente, mi ingolosiva troppo. Dolce al punto giusto e profumata questa Fiordifrutta, secondo il sito Rigoni di Asiago, è ottima anche con i formaggi di media stagionatura e i caprini, così come la loro Nocciolata: la granella di nocciole quindi, non solo ci sta divinamente, ma da anche una piacevole nota croccante a questo sfizioso dolcetto.

Ingredienti:
- 5 uova bio, divise in tuorli e albumi
- 2 cucchiai di Mielbio Millefiori Rigoni di Asiago
- 3 cucchiai di farina di cocco
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 vasetto di Fiordifrutta mandarino Rigoni di Asiago
- 50 g di nocciole tostate e tritate
Tempi di cottura:
15 minuti a 180 gradi
Procedimento:
Per preparare la base della mini paleo naked cake al cacao con Fiordifrutta al mandarino e nocciole accendete il forno e portatelo a 200 gradi. Montate gli albumi a neve ben ferma e mescolate i rossi con la farina, il miele e il cacao. Incorporate ora gli albumi montati delicatamente al composto di tuorli e farina, mescolando dall’alto verso il basso. Versate l’impasto nella leccarda del forno foderata con carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 15 minuti.
Una volta cotto, tirate fuori il rotolo da forno e fatelo raffreddare su una gratella. Ritagliate i dischetti con un coppapasta e farcite ogni mini paleo naked cake al cacao con uno strato di Fiordifrutta mandarino e una cucchiaiata di nocciole tritate.
L’idea in più:
Provate queste mini paleo naked cake al cacao anche con altre Fiordifrutta. Le migliori, secondo me, in questo caso sono al lampone, agli agrumi, alle albicocche, alle fragole, alle ciliegie e alle visciole.
I ritagli possono essere tostati in padella e poi tritati grossolanamente e usati per arricchire lo yogurt o il gelato.
Se preferite eliminare gli scarti, cuocete le mini naked cake in degli stampini monoporzione, vanno bene anche i pirottini da muffin,ma fate attenzione a non riempirli con più di un dito di impasto.