
Fave e pecorino: cosa c’è di più primaverile? E poi le uova, simbolo di rinascita, proprio come la natura che si risveglia in primavera. Tutti questi ingredienti della tradizione si sposano alla perfezione con il riso thay nero, profumato e aromatico, rendendo il riso thay nero, datteri, fave e pecorino una deliziosa insalata di riso, diversa dal solito.

Senza glutine e vegetariana, il riso thay nero, datteri, fave e pecorino si presta anche a essere preparato in anticipo e portata al lavoro oppure a scuola, per un lunchbox leggero, saziante, sano ed equo.
Riso Thay nero integrale dalla Thailandia, Mandorle di Solidale Italiano di Sicilia, datteri di Medjoul dalla Palestina, za’atar e Chili dallo Sri Lanka: tantissimi ingredienti saporiti per fare il giro del mondo con una sola forchettata.

Anche il riso thay nero, datteri, fave e pecorino fa parte delle ricette che prepariamo una volta al mese per Il Circolo del Cibo, progetto di Altromercato che si occupa di commercio equo e solidale. Adoro sperimentare in cucina, mescolare ingredienti presa dall’ispirazione del momento. Quando, quindi, ricevo gli input dal Circolo del Cibo su un tema da interpretare oppure un ingrediente da esaltare è sempre una festa per me, si da il via alla fantasia. Uso i loro prodotti anche nel quotidiano poi in realtà: hanno una fornitissima serie di risi diversi ad esempio, ma anche cereali di vario tipo, spezie ben più profumate e buone di quelle che si trovano solitamente in commercio, cioccolato e frutta secca. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Tra l’altro, amo particolarmente i loro risi, che sono saporiti e gustosi anche in bianco. Non mangiando glutine, ne prodotti confezionati deglutinati, li uso spesso alla orientale come contorno per accompagnare i miei secondi piatti al posto del pane.
Ora però bisogna mettersi ai fornelli! Clicca qui per scoprire la ricetta.