“Non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale” recita l’antico adagio. Cosa significa? Che ci si gode le feste, ma il 27, 28, 29 e 30 dicembre si torna a mangiare normalmente o, se la fame non è tanta, magari si alleggeriscono un po’ i piatti, ma senza mai cadere nella banalità.
La nuova ricetta per Vivere per Raccontarla è perfetta per questo periodo: riso di cavolfiore con limone, rosmarino e pomodorini secchi, un piatto light, ma saporito e profumato.

Sul web la ricetta del riso di cavolfiore gira da un bel po’ ed era moltissimo tempo che volevo prepararlo, ma tra una cosa e un’altra l’occasione o la voglia non era mai quella giusta.
In pratica si tratta di un modo furbo per presentare un ortaggio non molto amato come contorno oppure per mangiare un primo piatto senza carboidrati in caso di dieta (o senza cereali, magari se si sta seguendo un particolare percorso dieto-terapico), da portarsi anche come pranzo da asporto.
Senza glutine, senza latticini, vegan e paleo il riso di cavolfiore è semplicemente cavolfiore tritato fino ad assumere la consistenza del riso che poi viene ripassato in padella – in questo modo si riduce anche infinitamente il cattivo odore che sviluppa in cottura – con gli ingredienti che si preferiscono, in questo caso rosmarino, limone, pomodorini secchi e pepe di Szechuan, una spezia che non è piccante e ha un gradevole aroma agrumato.