
Nuova ricette per Vivere per Raccontarla: un’insalata detox arancia e barbabietola, leggera, sfiziosa e buonissima.
Continua a leggere “Insalata detox arancia e barbabietola – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Nuova ricette per Vivere per Raccontarla: un’insalata detox arancia e barbabietola, leggera, sfiziosa e buonissima.
Continua a leggere “Insalata detox arancia e barbabietola – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Un fresco dessert o una golosa merenda: il sorbetto ananas e vaniglia accontenta chi ha voglia di dolce, ma poco tempo a disposizione oppure deve badare a zuccheri e calorie.
“Non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale” recita l’antico adagio. Cosa significa? Che ci si gode le feste, ma il 27, 28, 29 e 30 dicembre si torna a mangiare normalmente o, se la fame non è tanta, magari si alleggeriscono un po’ i piatti, ma senza mai cadere nella banalità.
La nuova ricetta per Vivere per Raccontarla è perfetta per questo periodo: riso di cavolfiore con limone, rosmarino e pomodorini secchi, un piatto light, ma saporito e profumato.
Ricettina super veloce per portare in tavola un secondo di carne bianca gustoso e adatto a tutta la famiglia, perché le idee per la cena-di-tutti-i-giorni non sono mai troppe.
Scopriamo come si prepara il coniglio limone e zenzero.
Continua a leggere “Polpette di tacchino con curcuma e salvia”
Una ricetta fresca ed estiva che più estiva non si può: il gazpacho è una tipica zuppa fredda spagnola.
A settembre l’ho preparata per il blog di Francesca, Vivere per Raccontarla, in versione senza glutine: scoprite come si fa.
Continua a leggere “Gazpacho senza glutine – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Conoscete i pomodori di riso? Sono una ricetta tipicamente romana con la quale sono cresciuta. Naturalmente senza glutine, senza latticini e completamente vegan.
Continua a leggere “Pomodori di riso, liberamente ispirati da una ricetta della mamma”
Ecco la ricetta per un focaccia senza glutine con farina di riso friabile e dal gusto delicato. Perfetta per la merenda o per l’aperitivo e adatta a celiaci, intolleranti e… vegani.
Continua a leggere “Focaccia senza glutine con farina di riso”
Continua a leggere “Gelato biscotto al cacao e nocciola per Scoops, gelateria biologica a Milano”
Martedì vintage
Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.
Ehm… meno male che siamo in Quaresima… continuiamo a proporvi dolci. In realtà è una perfida strategia per farvi ingrassare in vista della prova costume che si avvicina e poter sembrare magrissimi! 😉
Queste Morette all’arancia – delle tortine piene piene di cacao aromatizzate con il frutto principe dell’inverno – alla fine dei conti non sono neanche terribili: non contengono grassi e lo zucchero non è molto. Insomma sono uno sfizio da concedersi serenamente ogni tanto, che sia a colazione, merenda o come dessert.