
La prima ricetta del 2018 non può che essere per la colazione: il budino ai semi di chia al the matcha con FiorDiFrutta alle fragole e fave di cacao è goloso e sano al punto giusto, tanto da essere adatto anche come dessert al cucchiaio.
Scoprite come si prepara!
Questa ricetta – paleo, senza glutine, senza latticini, senza zucchero, senza cottura, vegan – è veramente semplicissima, ma non potrebbe essere altrimenti per tornare (finalmente) a tornare sul blog, che ammetto di aver trascurato un po’ negli ultimi mesi.
Come vi avevo accennato qualche tempo fa, la seconda metà del 2017 è stata decisamente… densa, per usare un eufemismo, più di quanto non avessi già preventivato. Un trasloco è sempre un lavorone e per non farci mancare nulla (e quando mai!) abbiamo optato per un doppio spostamento. A settembre abbiamo lasciato la nostra adorata Morettolandia, culla del blog tanto da dargli anche il nome per trasferirci in un appartamentino provvisorio in attesa di entrare tra qualche mese nella nostra nuova reggia, con tanto di cucina stratosferica.
In tutto questo la mia vita professionale ha subito moltissimi scossoni e ne sono felicissima. Amo i cambiamenti e le nuove sfide e poter crescere come redattrice, non solo in ambito food, interfacciarmi con il mondo dell’università e degli studenti e, infine, studiare per migliorare come blogger sono tutte fortune incommensurabili, ma, ecco, richiedono tempo.
Fino alla fine dell’anno, culminato con una bella influenzona per non farsi mancare nulla, materialmente sono stata inseguita dagli impegni e dai to do, ma ora sto tornando ad essere come al solito uno schiaccia sassi. Tutto questo per dire che è un periodo felicemente pienissimo, farcito di bellezza, meraviglia, crescita, ma anche fatica. La mia presenza sul blog (ma non sui social) in questa fase è stata assidua, pazienza.
Ora, pian pianino, sto tornando nella mia solita modalità schiacciasassi, per cui conto di tornare presto a pubblicare con regolarità, ma intanto magari condividerò qualche ricettina express in più su Facebook o Instagram e qualcuna in meno scritta ben benino qui.
Ora, però, bando alle ciance, mettiamoci all’opera, che immagino siate curiosi di saperne di più su questo budinetto.
I semi di chia sono semini ricchissimissimi di proprietà benefiche, che messi ammollo in un liquido si trasformano in un composto denso e gelatinoso, proprio come un budino. In questa ricette li ho abbinati al the matcha, alimento molto di moda e a quanto pare un superfood. Ammetto di averlo comprato un po’ di tempo fa per curiosità. Come bevanda non mi ha fatto impazzire, l’ho trovato divertente per cucinare, ma non lo ricomprerò.
La nota golosa è data dalla Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco Rigoni di Asiago, che addolcisce il budino ai semi di chia al the matcha e con la sua puntina di acidità sta molto bene con il gusto erboso del the. Le fave di cacao, invece, danno una nota croccante e profondamente aromatica al tutto.
Ora non resta che prepararlo!
Come si prepara il budino ai semi di chia al the matcha con Fiordifrutta alle fragole e fave di cacao?
Ingredienti per una porzione:
- 2 cucchiaini di semi di chia
- 40 ml di latte vegetale senza zuccheri aggiunti
- 1 cucchiaino di the matcha
- 2 cucchiaini di FiorDiFrutta fragole e fragoline di bosco
- 1 cucchiaino di fave di cacao
Procedimento:
Versate i semini in una ciotola o in un barattolino di vetro, aggiungete il the matcha e coprite con il latte vegetale. Mescolate delicatamente, coprite e fate riposare il budino di semi di chia per una notte in frigo.
L’indomani servite con la Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco e le fave di cacao in superficie.
L’idea in più
Se preferite una consistenza più liscia e simile a una mousse, frullate i semi di chia con il latte di mandorla e il the matcha.
Altri ottimi abbinamenti sono con la Fiordifrutta ai frutti di bosco, al limone, alle pesche, agli agrumi e zenzero oppure con la Nocciolata.
Una risposta a "Budino ai semi di chia al the matcha"