
Nuova ricette per Vivere per Raccontarla: un’insalata detox arancia e barbabietola, leggera, sfiziosa e buonissima.
Continua a leggere “Insalata detox arancia e barbabietola – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Nuova ricette per Vivere per Raccontarla: un’insalata detox arancia e barbabietola, leggera, sfiziosa e buonissima.
Continua a leggere “Insalata detox arancia e barbabietola – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Oggi prepariamo l’insalata fagiolini, pomodorini e patate novelle, da mangiare tiepida o fredda e da arricchire con una fonte proteica per avere un piatto unico perfetto da portare con sé per il pranzo al lavoro, a scuola, all’università o in gita.
Continua a leggere “Insalata fagiolini, pomodorini e patate novelle – #schiscettaperfetta”
Questa ricetta giace in archivio dallo scorso settembre, preparate con uno degli ultimi cocomeri della stagione. In realtà non sono poi riuscita a pubblicarla, da lì a poco il tempo era diventato ormai prettamente autunnale e la ricetta non era proprio più di stagione. Ora, però, però è proprio arrivato il momento di proporvi l‘insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive!
Continua a leggere “Insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive”
Se anche voi siete stufi della solita insalata di riso, provate l’insalata di quinoa con carote, albicocche e nocciole: è la mia nuova ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato.
L’insalata con prugne fresche, formaggio cremoso, sedano e noci del Brasile è un antipasto o un ricco contorno perfetto per questi primi giorni di ottobre dalle temperature ancora miti.
Continua a leggere “Insalata con prugne fresche, formaggio cremoso, sedano e noci del Brasile”
Una fresca e golosa insalatina, colorata e leggera al punto giusto, perfetta per questa estate che forse è arrivata e forse no.
L’insalata kiwi e speck con noci del Brasile e sedano croccante è un perfetto antipasto estivo senza glutine, senza latticini e paleo pronto a mandare in pensione prosciuttoemelone.
Prima ricetta del 2016: una ricca insalata che vede gli agrumi come protagonisti.
Noi l’abbiamo servita come contorno durante il nostro pranzo di Natale, ma questa insalata con clementine è perfetta anche come antipasto oppure come sfiziosa schiscetta (il pranzo da portare con sé al lavoro o in università o a scuola).