
Se anche voi siete stufi della solita insalata di riso, provate l’insalata di quinoa con carote, albicocche e nocciole: è la mia nuova ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato.
Leggi anche: Sformatini di quinoa con pesto allo spinacino, noci e acciuga
Senza glutine, vegan e senza latticini è profumata, colorata ed estiva. Piena di betacarotene – grazie alle carote e alle albicocche – è perfetta per nutrire la nostra pelle esposta, finalmente, ai raggi del sole e per regalarci una sana abbronzatura. Le nocciole danno una piacevole nota croccante e si sposano alla perfezione con il gusto leggermente nocciolato della quinoa. Il basilico da una piacevole nota di freschezza e contrasta la dolcezza di carote e albicocche. Una leggera nota speziata con pepe nero e chili e del profumatissimo sale alle erbe legano tutti i sapori.
Leggi anche: Torta semplice e veloce senza uova, con arancia e carote
Consumate l’insalata di quinoa con carote, albicocche e nocciole ben fredda e dopo averla fatta riposare, portatela con voi al mare, in montagna oppure come lunch box in ufficio e preparatela in anticipo, per averla pronta nei momenti in cui non c’è tempo per cucinare.
Come si prepara l’insalata di quinoa con carote, albicocche e nocciole
Ingredienti per 4 persone:
- 240 g di quinoa real Altromercato
- 3 carote
- 3 albicocche fresche
- 40 g di nocciole
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- basilico fresco
- sale alle erbe Altromercato
- sale marino integrale
- pepe nero macinato Altromercato
- chili in polvere Altromercato
Procedimento:
Sciacquate sotto abbondante acqua fredda la quinoa e ponetela in una casseruola con il doppio dell’acqua rispetto alla quinoa e un pizzico di sale. Fate cuocere per circa 12 minuti, scolate eventualmente dall’acqua in eccesso e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate il condimento: spuntate le carote, pelatele, lavatele e tagliatele a cubetti. Fatele saltare in padella con uno spicchio d’aglio pelato e leggermente schiacciato e un pizzico di chili in polvere. Fatele cuocere i primi minuti a fuoco medio-alto, in modo da rosolarle per bene su tutti i lati. Abbassate poi il fuoco e terminate la cottura per altri 5-10 minuti. A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio, salate con il sale alle erbe e fate raffreddare. Tagliate a pezzetti anche le albicocche e tritate le nocciole.
Per comporre l’insalata, versate in una capiente insalatiera la quinoa, le carote cotte, le albiccoche, le nocciole tritate e del basilico spezzettato con le mani. Condite con un cucchiaio d’olio, un pizzico di sale alle erbe e il pepe nero e sgranate l’insalata di quinoa con due forchette.