
Questa ricetta giace in archivio dallo scorso settembre, preparate con uno degli ultimi cocomeri della stagione. In realtà non sono poi riuscita a pubblicarla, da lì a poco il tempo era diventato ormai prettamente autunnale e la ricetta non era proprio più di stagione. Ora, però, però è proprio arrivato il momento di proporvi l‘insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive!
L’insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive è un fresco piatto unico, uno sfizioso antipasto o un ricco contorno. Perfetto anche da portare con sé al lavoro oppure al mare, in montagna o in gita, ricordatevi solo di condire il lunchbox (la schiscettta!) all’ultimo e quindi di portarvi l’olio in un contenitore a parte.
Leggi anche: Insalata kiwi e speck con noci del Brasile
La ricetta è volutamente senza dosi: dipendono dalla portata. Se servirete l’insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive come antipasto basterà solo un accenno mentre se è il vostro pranzo o la cena abbondate con sgombro e frutta secca.
Questo piatto è paleo, senza glutine e senza latticini per poter accontentare un po’ tutte le necessità alimentari. In realtà però non c’è bisogno di avere particolari esigenze o intolleranze: l’insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive piace veramente a tutti. Il fatto che poi è fresca, estiva, facile e veloce da preparare la rende veramente il perfetto piatto per la bella stagione.
Come si prepara l’insalata di anguria e pistacchi con sgombro ed olive
Ingredienti:
- insalata salanova
- sgombro sott’olio in vaso di vetro
- anguria
- pistacchi al naturale
- erba cipollina
- basilico
- olive taggiasche
- sale marino integrale
- olio extra vergine d’oliva
Procedimento:
Lavate l’insalata e asciugatela accuratamente con una centrifuga per insalata. Tagliate a cubetti l’anguria ed eliminate tutti i semini e sgocciolate i filetti di sgombro. Tostate anche i pistacchi in una padella antiaderente senza aggiungere altri condimenti.
Disponete in una ciotola la salanova, i cubetti di anguria, lo sgombro spezzettato, le olive taggiasche, basilico ed erba cipollina.
Condite con sale marino integrale e olio extra vergine d’oliva.
L’idea in più:
Se consumate latticini, condite l’insalata di anguria e pistacchi anche con qualche cucchiaiata di yogurt intero al naturale.