
Non c’è stagione fredda senza dolci alle mele: ecco dei sofficissimi muffin alle mele aromatizzati con la fava tonka.
Continua a leggere “Muffin alle mele e fava tonka – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Non c’è stagione fredda senza dolci alle mele: ecco dei sofficissimi muffin alle mele aromatizzati con la fava tonka.
Continua a leggere “Muffin alle mele e fava tonka – ricetta per Vivere per Raccontarla”
Cosa portare al mare per la merenda? Oppure state organizzando una festicciola (o un aperitivo, se i partecipanti non sono esattamente dei bimbi) in giardino e avete bisogno di idee per il buffet? I muffin salati con piselli e prosciutto cotto preparati per le nostre amiche di Wannabemum sono quello che fa per voi.
Continua a leggere “Muffin salati con piselli e prosciutto cotto – ricetta per Wannabemum”
In primavera a me vien voglia di aria aperta: pic nic, aperitivi in terrazzo (che non ho, sigh!), cene in giardino, pranzi bucolici, merende al parco… E poi di cose sfiziose da mangiare con un bel calice di prosecco ghiacciato, come i muffin salati capperi, senape, pinoli e limone: una ricetta senza glutine e senza latticini che diventerà un cavallo di battaglia dei vostri buffet.
Continua a leggere “Muffin salati capperi, senape, pinoli e limone”
Curry = piatti salati. Cocco = piatti dolci. Non sempre: il loro matrimonio è perfetto in questi sfiziosi muffin salati al curry e cocco. Senza glutine, senza latticini e paleo, accontentano proprio un po’ tutti.
Continua a leggere “Muffin curry e cocco – ricetta per Vivere per raccontarla”
Ci risiamo: è arrivato l’autunno, ottobre, la zucca, il freddo e… Halloween! Per la notte più spaventosa dell’anno abbiamo ben due nuove ricette senza glutine, senza latticini e senza soia – le crocchette di zucca e i muffin verdi con cervelli di topo – e una ricca raccolta di idee da sfruttare il 31 ottobre.
Continua a leggere “Crocchette di zucca e muffin verdi con cervelli di topo – Halloween 2016”
Ci siamo, è arrivato settembre e con lui tutto lo slancio di un “nuovo anno” da iniziare! Gli adulti sono tornati al lavoro, i giovani stanno preparando gli esami per la sessione di settembre e i piccoli a breve inizieranno la scuola. Tutti noi siamo alle prese con almeno un buon proposito e, insomma, c’è proprio bisogno di un dolcetto in tutto questo, come, ad esempio i muffin alla banana e cacao: dei deliziosi tortini senza glutine, senza latticini, senza soia, senza farina, paleo e, ovviamente, deliziosi (ah, l’avevo già detto?!?).
Martedì vintage
Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.
Nei paesi anglosassoni c’è la bellissima usanza del house warming party, ovvero la festa per infondere calore ad una nuova casa.
Ho preparato questi muffin in occasione di una visita ad una mia carissima amica, che stava sistemando il suo nuovo appartamento a Milano, di ritorno da tanti anni in Inghilterra. Ora è nuovamente tornata nella sua terra d’adozione ed elezione, ma ciò non toglie che anche a distanza di migliaia di chilometri lei è una di quelle persone che ci sono.