Muffin alla banana e cacao

Muffin alla banana e cacao
Muffin alla banana e cacao

Ci siamo, è arrivato settembre e con lui tutto lo slancio di un “nuovo anno” da iniziare! Gli adulti sono tornati al lavoro, i giovani stanno preparando gli esami per la sessione di settembre e i piccoli a breve inizieranno la scuola. Tutti noi siamo alle prese con almeno un buon proposito e, insomma, c’è proprio bisogno di un dolcetto in tutto questo, come, ad esempio i muffin alla banana e cacao: dei deliziosi tortini senza glutine, senza latticini, senza soia, senza farina, paleo e, ovviamente, deliziosi (ah, l’avevo già detto?!?).

Muffin alla banana e cacao
Muffin alla banana e cacao

muffin alla banana e cacao sono quello che ci vuole in questa stagione e ci accompagneranno per tutto l’autunno e l’inverno. Grazie alla naturale dolcezza delle banane e della farina di castagne questi dolcetti sono senza zuccheri aggiunti, rendendoli quindi perfetti per una colazione o una merenda, magari da portare per la ricreazione a scuola. Per finire il cacao amaro da la carica giusta con il suo gusto deciso.

 

Gli ingredienti di questi muffin sono semplicissimi e quotidiani: uova, olio d’oliva, banane, farina di castagne e poco altro. Anzi, sono un ottimo modo per riciclare delle banane troppo mature. Non so a voi, ma io le amo molto acerbe e poi mi avanzano sempre 2-3 banane che dal limbo “troppo-mature-per-me” passano al “troppo-mature-per-chiunque-bleah”. Sono, quindi, sempre alla ricerca di idee per poterle poi utilizzare senza doverle buttare. Spesso le congelo per farci il nana-ice cream (qui la nostra ricetta), ma mi piace molto utilizzarle anche come ingrediente legante e per dare morbidezza, umidità e dolcezza a torte e dolcetti (ad esempio ho preparato il banana bread, i biscotti due ingredienti oppure dei cestini di cereali ripieni).

Muffin alla banana e cacao
Muffin alla banana e cacao

 

La preparazione è veramente semplicissima, a prova di principiante in cucina o di ricetta da preparare con i bimbi. L’unica accortezza che mi sento di darvi è la solita riguardo ai dolci e la temperatura del forno: ricordatevi che il forno deve essere ben caldo. Infornate solo quando la temperatura è quella richiesta dalla ricetta e tendenzialmente non aprite il forno troppo spesso, mai prima di 20-25 minuti di cottura.

Siccome il mio forno non è granchè (ahimè!) e la sua temperatura interna si abbassa nel giro di uno starnuto io di solito faccio così: porto il forno a 20°-40° gradi più di quelli richiesti dalla ricetta – 200°/220° in questo caso – inforno e poi abbasso il termometro alla temperatura giusta. In questo modo aprendo il forno per inserire la teglia, la temperatura si abbasserà, ma senza andare sotto a quella necessaria per cuocere al meglio il dolce del caso.

 

Muffin alla banana e cacao
Muffin alla banana e cacao

 

Prima di passare alla ricetta… una piccola sorpresa per voi: cliccate sulle parole in grigio per acquistare direttamente su Amazon i prodotti selezionati per voi, utili al fine di realizzare questa ricetta. Per ogni acquisto fatto passando dal nostro sito Amazon ci riconosce fino al 10% massimo di commissione (ergo: parte del guadagno di Amazon in realtà va a noi). In questo modo voi non dovrete preoccuparvi di cercare prodotti che magari non siete abituati ad utilizzare oppure non avete in casa e noi avremo un fondo-cassa più ricco per continuare a sperimentare e provare nuove, golose ricette per voi.

 


Ingredienti per 12 muffin:

-3 banane molto mature

-2 uova

-140 gr di farina di castagne

-2 cucchiai di cacao amaro

-1 cucchiaino di lievito

-60 ml di olio extra vergine delicato

-olio o burro per ungere i pirottini eventualmente

 

Tempo di cottura:

20-25 minuti a 180°

 

Procedimento:

Come prima cosa accendete il forno, in modo che si scaldi mentre preparate i muffin.

Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta finché non sono chiare e spumose. A questo punto aggiungete gradualmente gli altri ingredienti, mescolando la pastella con un leccapentole o un cucchiaio. Partite dalla farina, aggiungete poi l’olio e lievito, infine il cacao e due banane schiacciate con una forchetta.

Amalgamate bene l’impasto e versatelo in degli stampini da muffin, riempiendoli per 3/4. Se usate quelli in silicone (come questi) non c’è bisogno di ungerli, ricordatevi solo di disporli su una teglia capiente o sulla leccarda del forno. Se invece usate la classica teglia da muffin (questa per intenderci) ricordatevi di ungerla.

Ricavate dalla banana restante delle fettine e decorate ogni muffin con una fettina di banana.

Infornate a forno già caldo e fate cuocere per cira 20 minuti. Verificate l’effettiva cottura facendo la prova dello stecchino.

 

L’idea in più:

Per rendere ancora più golosi questi muffin aggiungete delle gocce di cioccolato fondente oppure del cioccolato fondente tritato grossolanamente.

Se volete dare una nota croccante ai muffin aggiungete qualche noce all’impasto.

Se il vostro olio d’oliva ha un gusto troppo deciso, sostituitelo con dell’olio extra vergine di cocco oppure circa 40-50 gr di burro.

Se proprio proprio non riuscite a rinunciare ai gusti troppo dolci potete aggiungere un paio di cucchiai di miele all’impasto.

 

 

6 risposte a "Muffin alla banana e cacao"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.