
Penso che uno dei motivi per cui ogni anno riesco a sopravvivere ad autunno ed inverno è la zucca, se poi finisce dritta dritta in una torta di mele e zucca diventa un salvagente per le giornate uggiose e piovose.
Penso che uno dei motivi per cui ogni anno riesco a sopravvivere ad autunno ed inverno è la zucca, se poi finisce dritta dritta in una torta di mele e zucca diventa un salvagente per le giornate uggiose e piovose.
Avete ancora arance che girano per casa e magari anche qualche pezzo di uovo di Pasqua qui e la? I mini plumcake all’arancia e cioccolato sono quello che ci vuole.
Cosa fare con tutto il cioccolato avanzato da Pasqua? Un soffice e goloso plumcake senza glutine, senza latticini e senza zucchero!
Per San Valentino abbiamo preparato per il Circolo del Cibo Altromercato un dolcetto da dividere con “tè”: dei soffici e dolcissimi plumcake… senza glutine, senza lievito, senza latticini e senza zucchero da gustare in coppia assieme ad una tazza di tè fumante.
Colazione? Merenda? Ogni momento è buono per gustare una fetta di plumcake ai frutti di bosco e zenzero preparato con Fiordifrutta ai frutti di bosco Rigoni d’Asiago. Un grande classico nella sua versione senza glutine, senza zucchero e senza latticini.
Nuova ricetta per Francesca di Vivere per raccontarla: un plumcake salato dai sapori mediterranei senza glutine, senza soia, senza latticini e paleo perfetto per la merenda o come sostituto del pane.
Continua a leggere “Paleo plumcake mediterraneo – ricetta per Vivere per raccontarla”