Mini plumcake all’arancia e cioccolato

Mini plumcake all'arancia e cioccolato
Mini plumcake all’arancia e cioccolato

Avete ancora arance che girano per casa e magari anche qualche pezzo di uovo di Pasqua qui e la? I mini plumcake all’arancia e cioccolato sono quello che ci vuole.

morettos-chefs_plumcake_arancia_cioccolata_04.02.2018 (1)
Mini plumcake all’arancia e cioccolato

Senza glutine, senza latticini e senza frutta secca questi dolcetti sono perfetti per uno spuntino o per la colazione, altroché merendine!

La parte migliore è che si possono anche congelare e poi far scongelare in frigo per una notte e far rinvenire nel tostapane, per avere una coccola sempre a portata di mano. Essendo consistenti e non troppo morbidi, si prestano anche per essere portati con sé a scuola, al lavoro oppure per una gita (sempre che il tempo collabori… che fino alla prima metà di aprile quest’anno sembrava di essere a novembre).

 

La ricetta di partenza è il mio adorato pan d’arancio, un dolce che preparo spessissimo grazie alle meravigliose arance che ogni inverno riceviamo in abbondanza dai miei suoceri direttamente dalla Sicilia. La ricetta, oltre ad essere semplice e veloce, si presta veramente a moltissime reinterpretazione: basta aggiungere del cioccolato come in questo caso; delle spezie come cannella, cardamomo, zenzero, chiodi di garofano, vaniglia o noce moscata; frutta fresca come mele, pere o fragole; frutta secca come noci, cocco o mandorle. La stagione è finita per quest’anno, ma prevedo tantissime altre varianti tra qualche mese.

 


 

morettos-chefs_plumcake_arancia_cioccolata_04.02.2018 (2)
Mini plumcake all’arancia e cioccolato

 Come si preparano i mini plumcake all’arancia e cioccolato?

 

Ingredienti:

  • 300 g di arance intere bio e non trattata(circa 1 arancia grande)
  • 200 gr di farina di riso
  • 40 g di zucchero integrale di canna (ad esempio il muscobado Altromercato)
  • 40 g di olio extra vergine di cocco + q. b. per imburrare la teglia
  • 2 uova bio
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • un pizzico di sale marino integrale
  • cioccolato fondete tritato

 

Tempo di cottura:

40 minuti circa a 180 gradi

 

Procedimento:

Lavate l’arancia, tagliatela a pezzettoni ed eliminate eventuali semini. Frullatela ora insieme a tutti gli altri ingredienti, esclusi il cioccolato.

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, tritate grossolanamente il cioccolato ed incorporatelo all’impasto.

Ungete i pirottini da plumcake e rimpieteli per 3/4 con il composto, mettete tutti i mini plumcake su una teglia capiente o la leccarda del forno – vi aiuterà a mangiarli – ed infornate a forno già caldo.

Fate la prova dello stecchino prima di sfornare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.