Risotto vongole e arancia

Risotto vongole e arancia

Risotto vongole e arancia
Risotto vongole e arancia

Dopo una serie di post dedicati a secondi e dolci, oggi vi proponiamo un primo, uno dei nostri cavalli di battaglia: il risotto! In realtà questo risotto con vongole e arancia è un piatto che abbiamo cucinato un bel po’ di tempo fa, in una delle ultime cenette che siamo riusciti ad organizzare a casa (ma fate passare un paio di mesi e torneremo ad essere ospiti di eventi indimenticabili!). Qui vi avevamo dato un piccolo anticipo della serata.

La stagione delle arance è quasi al termine e con lei l’inverno, mentre il tepore primaverile inizia ad essere una certezza: il periodo ideale per questo risotto, che è sì corroborante e caldo come un piatto invernale, ma che la freschezza dell’arancia rende subito adatto ad una stagione più mite. L’aggiunta delle vongole gli da poi quel sentore d’estate, che tanto fa piacere, sempre.


 

Ingredienti per 4 persone:

-320-350 gr di riso per risotti

-1 kg di vongole

-2 arance biologiche (succo e scorza)

-Sale q.b.

-Brodo vegetale caldo (non di dado; in alternativa usate l’acqua rimasta dalle verdure cotte al vapore o bollite)

-1 scalogno

-Vino bianco (circa mezza tazzina da caffè)

-Olio evo (3-4 cucchiai)

-Pepe bianco q.b.

-1 spicchietto d’aglio

 

Procedimento:

Partite dalle vongole: lavatele, eliminate quelle rotte e aperte e mettetele a spurgare in un contenitore basso e largo in acqua e sale per mezz’ora. Le vongole non dovranno sovrapporsi, ma essere disposte in un unico strato. Passato il tempo risciaquatele e fatele aprire per qualche minuto in una padella con lo spicchietto d’aglio pelato e leggermente schiacchiato e il succo di mezza arancia.

Trasferite le vongole in una ciotola, scolandole dal fondo di cottura (che filtrerete con un colino), e tenete vongole e sughino da parte. Eventualmente potete sgusciare le vongole per rendere il risotto più facile da mangiare.

Dedichiamoci ora al riso: tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire a fuoco basso in una pentola con un paio di cucchiai d’olio. Nel frattempo grattate la scorza delle arance rimaste (solo la parte arancione, la parte bianca è amara) e spremetene il succo.

Fate tostare il riso nella pentola con lo scalogno finchè non diventa trasparente alzando leggermente la fiamma, sfumate con il vino bianco e aspettate che l’acol sia evaporato (annusate!) per riabbassare la fiamma. A questo punto aggiungete il fondo delle vongole e portate a cottura aggiungendo succo d’arancia (e poi eventualmente brodo) ogni volta che il liquido viene assorbito dal riso e girando spesso.

A due minuti dal termine aggiungete anche le vongole, finite di cuocere, spegnete la fiamma e aggiungete altri due cucchiai d’olio, un pizzico di pepe bianco e le scorze di arancia. Date una bella rimescolata, coprite con un coperchio e fate mantecare per un paio di minuti.

A questo punto, dopo un’altra bella rimestata, impiattate e godetevi la cena.

 

L’idea in più:

Per dare un ulteriore tocco di freschezza aggiungete a fine cottura, dopo aver fatto mantecare il riso, erba cipollina, prezzemolo, basilico o timo fresco.

 

 

2 risposte a "Risotto vongole e arancia"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.