Mousse al cioccolato con pere spadellate tiepide

Mousse al cioccolato con pere spadellate
Mousse al cioccolato con pere spadellate

I dolci al cucchiaio sono probabilmente i nostri dessert preferiti: belli da servire in tavola, coccolosi nella consistenza e… limitati nella porzione! 😉

 

La ricetta di oggi – una mousse a cioccolato con pere spadellate tiepide – risponde proprio a queste caratteristiche, oltre ad essere senza latticini, senza glutine e veg.

Questo dolce, dal sapore e sentore così prettamente autunnale, è a base di latte di mandorla fatto addensare con pochissima farina di grano saraceno e farina di semi di Carrube. Poco miele (o sciroppo d’agave) per dolcificare, che le pere spadellate, versate tiepide sulla mousse sono già dolci. E poi non può mancare la nota croccante: scaglie di cioccolato di Modica e mandorle tostate, arrivate direttamente dalla Sicilia.

Mousse al cioccolato con pere spadellate
Mousse al cioccolato con pere spadellate

Abbiamo sperimentato questa mousse in occasione della nostra cena Autum in love ed è stata perfetta: leggera, ma golosa e resa intrigante dai contrasti di temperatura e consistenza. Questo dessert facile e veloce non sfigurerebbe certo però sulle tavole delle Feste, il cioccolato va bene in qualsiasi occasione!


 

Ingredienti per 4-6 porzioni:

-350 ml di latte di mandorla senza zuccheri ne oli aggiunti
-75 gr di cioccolato fondente al 70%
-2 cucchiai di farina di grano saraceno
-1 cucchiaino di farina di semi di carrube
-1 cucchiaio di miele
-vaniglia in polvere o i semini di mezza bacca di vaniglia
-1 pera grande
-1 cucchiaino di burro chiarificato o ghi
-vaniglia in polvere o i semini di mezza bacca di vaniglia
-Cioccolato di Modica

-Mandorle

 

Procedimento:
Iniziamo con la mousse: in una ciotola sciogliamo la farina di grano saraceno e la farina di semi di carrube con 2-3 cucchiai di latte di mandorla. Mettete il restante latte di mandorla in un pentolino con la vaniglia e il cioccolato, fate sciogliere e portate a bollore.
A questo punto togliete il pentolino dal fuoco, aggiungete le farine sciolte nel latte, mescolate bene e rimettete sul fuoco. Portate nuovamente la mousse ad ebollizione e fate cuocere circa una decina di minuti a fuoco basso, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Dolcificate con un cucchiaio di miele, fate intiepidire la mousse e versatela nelle ciotole o nei bicchieri monoporzione. Fate raffreddare completamente e riponete in frigo.
Occupatevi ora della guarnizione: tritate le mandorle e tostatele in un padellino antiaderente e tritate grossolanamente anche il cioccolato.
Passiamo ora alle pere: lavatela, tagliatela in quattro parti togliendo il torsolo e poi a cubetti. Fatela saltare in padella con il miele e il burro chiarificato.
Assemblate ora il vostro dessert: versate le pere ancora calde sulla mousse e guarnite con il trito di cioccolato e mandorle.
L’idea in più:
Guarnite questa crema con la frutta di stagione che preferite. Alcune idee: frutti di bosco; fragole; pesche spadellate con il rosmarino; fettine di banana caramellata e cocco…
Potete sostituire il latte di mandorla con il latte di cocco.
Nel periodo natalizio sostituite le pere con cubetti di panettone o pandoro tostati in forno. Sarà una delizia!

 

 

 

 

5 risposte a "Mousse al cioccolato con pere spadellate tiepide"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.