
Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.
Per caso riuscite a trovare ancora le ultime nespole al mercato? Oppure avete la fortuna di avere un albero in giardino (e, per la cronaca, succede anche nel bel mezzo di Milano)? Allora dovete assolutamente provare questa ricetta Jesse Owens!
L’insalata di nespole e ravanelli con semi di zucca è senza glutine, paleo, veg, senza latticini, senza soia, senza uova e perfetta per la schiscetta: insomma ha tutte le caratteristiche del piatto ideale. Per non menzionare che in realtà è anche un contorno o un antipasto delizioso: la dolcezza delle nespole è perfettamente contrabilanciato dai ravanelli piccantini. I semi di zucca completano il tutto con una nota croccante in più, che non guasta mai.
Aggiungere frutta fresca e/o essiccata e/o secca è sempre un ottimo modo per dare un tocco in più all’insalata. Oltre ad aumentarne il gusto inoltre, si aggiungono anche preziosi elementi nutritivi e si contribuisce a saziarsi di più e più a lungo. E poi, colori e sapori diversi e contrastanti sono belli e la bellezza fa bene a corpo e spirito.
L’insalata di nespole e ravanelli con semi di zucca si abbina al meglio con carni bianche oppure pesce bianco. Con dei gamberi saltati in padella diventa un piatto unico di lusso, perfetto per i pranzi estivi, oppure – in porzioni ridotte – un fresco antipasto gourmet.
Vi ho incuriosito? Allora tutti a cercare le ultime nespole della stagione!
3 risposte a "Insalata di nespole e ravanelli con semi di zucca"