Oggi vi proponiamo dei delicati spiedini di gamberi, pronti in pochissimi minuti, che convinceranno anche i più restii ad accendere i fornelli in estate per cucinarli.
Gli spiedini di gamberi sono senza glutine, senza latticini, senza soia e paleo. Potete gustarli come secondo express, come antipasto ma anche come finger food, basterà preparare dei mini-spiedini.
L’olio extra vergine di cocco, lo zenzero, lime e peperoncino insaporiscono con un tocco esotico i delicati gamberi e li rendono perfetti con una fresca insalatina, a cui aggiungere magari del mango oppure delle pesche per una nota fresca e sfiziosa. Come antipasto sono, invece, perfetti con una salsa come della guacamole, serviti su un gazpacho ghiacciato oppure della maionese fatta in casa.

Insomma, anche chi d’estate perde l’appetito (non di certo io..) ritroverà la voglia di mangiare con questi sfiziosi spiedini. Ancora di più se accompagnate i gamberi con del fresco vino bianco e se c’è qualcuno a prepararli per voi: sono veramente a prova di chef alle prime armi, basta seguire i pochissimi accorgimenti indicati nella ricetta.
Ingredienti per 2 spiedini (1 porzione come secondo, 2 come antipasto):
-8-10 gamberi
-1 spicchio d’aglio
-peperoncino q.b.
-1-2 cm di zenzero fresco grattugiato
-1 cucchiaino di olio extra vergine di cocco
-scorza e succo di un lime (o mezzo limone)
Procedimento:
Se i gamberi non sono sgusciati, privateli dal carapace (che potete tenere da parte per preparare un fumetto di pesce). Incideteli sulla schiena ed eliminate il filamento nero, se presente, con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
Lavate i gamberi e asciugateli accuratamente con della carta da cucina. Infilate 4-5 gamberi su ogni spiedino e mettete da parte.
In una padella fate scaldare a fuoco basso l’olio di cocco, l’aglio pelato e leggermente schiacciato, il peperoncino, lo zenzero e la scorza di lime in modo che si insaporisca bene il fondo di cottura. Nel frattempo spremete il succo di lime.
Dopo qualche minuto alzate leggermente la fiamma, fate prendere calore alla padella e rosolate gli spiedini per 1-2 minuti per lato. Sfumate con il succo di lime, fate evaporare e dopo un minuto spegnete il fuoco.
L’idea in più:
Servite gli spiedini di gamberi su un letto di valeriana e dadini di mango oppure pesca e qualche scaglia di mandorla tostata.
Accompagnate i gamberi con della guacamole oppure della maionese fatta in casa.
Per un antipasto estivo, gli spiedini sono perfetti con del gazpacho ghiacciato.
6 risposte a "Spiedini di gamberi"