Budino alla zucca – Giornata nazionale della zucca AIFB

Budino alla zucca - Giornata nazionale della zucca AIFB
Budino alla zucca – Giornata nazionale della zucca AIFB

Buon Halloween cari lettori! E qual è il simbolo di questa festa anglosassone? Ma la zucca! Cade, quindi, proprio oggi 31 ottobre la giornata nazionale della zucca del calendario del cibo italiano AIFB.

Noi partecipiamo con un dolcissimo budino alla zucca senza glutine, senza latticini, senza farina, senza frutta secca e paleo, ma morbido, dolce e coccoloso.

Budino alla zucca - Giornata nazionale della zucca AIFB
Budino alla zucca – Giornata nazionale della zucca AIFB

Il budino è un classico esempio di comfort food, è la merenda che la mamma ci preparava al volo il pomeriggio che avevamo voglia di una merenda speciale o bisogno di una coccola in più. Noi abbiamo sostituito latte, vaniglia o cioccolato con la polpa di zucca e tante spezie che esaltano questo ortaggio così versatile sia nei piatti dolci che salati (qui trovate tutte le nostre ricette con la zucca). A completare questa merenda, oppure leggero dessert, una salsa al lampone che abbiamo scoperto stare benissimo con la zucca, grazie a una puntata di Bake Off, il talent per pasticceri amatoriali in cui Ernst Knam oltre a svolgere il ruolo di giudice ogni tanto regala qualche chicca.

 

Allora, siete pronti ad affondare i cucchiaini in questo delizioso budino?


Ingredienti per 6 porzioni:

-250 gr di polpa di zucca (ottenuta cuocendo al forno o al vapore della zucca e poi schiacciando la polpa con una forchetta)

-2 uova bio

-2 cucchiai di sciroppo d’acero

-cannella

-zenzero

-noce moscata

-chiodi di garofano

-sale marino integrale

-olio o burro q.b. per imburrare le cocotte

-3 cucchiai di marmellata di lamponi senza zucchero aggiunto

-il succo di mezza arancia

-i semini di mezza bacca di vaniglia.

 

Tempo di cottura:

20 minuti a 180° C

 

Procedimento:

Separate i tuorli dagli albumi. Amalgamate ai tuorli la polpa di zucca, lo sciroppo d’acero, un pizzico di sale e le spezie.

Montate a neve ben ferma gli albumi ed incorporateli delicatamente ai tuorli mescolando dall’alto verso il basso.

Riempite ora delle cocotte di ceramica per 3/4 , inseriteli in una teglia e versate dell’acqua bollente fino a  3/4 della teglia. Infornate a forno già caldo per 20 minuti.

Mentre cuociono i budini occupatevi della salsa: fate cuocere la marmellata con il succo di mezza arancia e i semini di vaniglia fino ad ottenere una salsa fluida ed omogenea. Aiutatevi eventualmente aggiungendo ulteriore acqua.

Sfornate i budini e serviteli con la salsa tiepida.

 

L’idea in più:

Sostituite la salsa ai lamponi con una fonduta di cioccolato, una coulis di frutti di bosco, del miele oppure della crema inglese.

Per una merenda rustica serviteli con miele e noci.

Questi budini sono ottimi anche accompagnati da della panna di cocco o una cucchiaiata di yogurt greco.

 

 

 

11 risposte a "Budino alla zucca – Giornata nazionale della zucca AIFB"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.