
Il petto di pollo alla piastra è la prima cosa che ci viene in mente se dobbiamo preparare un secondo di carne al volo. Veloce è indubbiamente veloce, ma che noia! L’alternativa ve la diamo noi: i saltimbocca con prosciutto crudo e salvia.
I saltimbocca con prosciutto crudo e salvia sono un velocissimo secondo piatto, tipico della cucina romana. Si tratta di sottili fettine di vitello, insaporite dal prosciutto crudo e dalla salvia, che insieme sono una coppia perfetta.
Fate attenzione quando acquistate il prosciutto crudo: sceglietene uno senza nitriti né nitrati. Quelli d.o.p. come il Parma o il San Daniele non ne contengono per legge.

I saltimbocca sono l’ideale anche per riciclare le ultime fettine di crudo rimaste, magari un po’ più secche che con la cottura troveranno nuovo vigore.
Questo secondo va servito caldo e appena fatto, meglio evitare di portarlo come pranzo da asporto. Se avete bisogno di portarvi avanti potete preparare le fettine con crudo e salvia e poi cuocerle all’ultimo momento.
I nostri saltimbocca sono senza glutine e, se usate l’olio extra vergine di cocco, senza latticini e anche paleo: insomma è in grado di soddisfare un bel po’ di esigenze diverse. Non male, vero? Se doveste aver bisogno di addensare il fondo cottura mettete la carne in un piatto e coprite con un foglio d’alluminio, aggiungete in padella mezzo cucchiaino di farina di semi carrube e fate cuocere finché non raggiunge la consistenza desiderata.
E ora, la domanda più difficile: quale contorno abbinare? Le patate arrosto sono sempre una garanzia, ma sostituiscono pane o pasta. Se volete della verdura provate con delle cipolle gratinate, degli spinaci speziati, una fresca insalata di melograno e ravanelli, del radicchio alla griglia, della scarola oppure una sfiziosa insalata di finocchi.
Ingredienti per 2 porzioni:
-250-300 gr di fettine di vitello tagliate sottili
-100 gr di prosciutto crudo dop
-salvia
-sale marino integrale
-1 cucchiaio di burro chiarificato, ghee oppure olio extra vergine di cocco
-mezza tazzina di vino bianco
Procedimento:
Sistemate le fettine di carne su un tagliere e, se molto grandi, tagliatele a metà. Adagiate su ogni pezzo di carne una (o metà, in base alle dimensioni) fettina di crudo e una foglia di salvia. Fermate crudo e salvia con uno stuzzicadenti.
Ponete la padella sul fuoco e fate sciogliere il burro con qualche altra foglia di salvia. Appena è caldo adagiate la carne in padella, fate rosolare un minuto a fuoco alto e sfumate con il vino bianco. Fate sfumare, abbassate la fiamma e portate a cottura, ci vorranno pochissimi minuti. Aggiustate di sale se necessario e servite i saltimbocca ben caldi
6 risposte a "Saltimbocca con prosciutto crudo e salvia"