Ciambellone bicolore senza glutine e senza latticini – ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato
Il classico ciambellone della nonna, semplice, ma sempre efficace: è questa la ricetta ideale per esaltare la farina di riso thay Altromercato e lo zucchero integrale di canna Dulcita Altromercato. Sono ingredienti talmente profumati di loro, che sarebbe proprio un peccato coprirli troppo con ricette elaborate.
Colazione equilibrata e golosa con i consigli della dott.ssa Esposito e dei Moretto’s Chefs
Siete da caffè e biscotto al volo correndo fuori di casa, cornetto e cappuccino al bar o fate una colazione da re a casa, magari anche con alimenti insoliti per noi italiani? Noi, come se non fosse ovvio, adoriamo fare una ricca colazione equilibrata a casa.
Oggi, grazie alla dott.ssa Alessandra Esposito, vi diamo i consigli nutrizionali per una colazione sana e che, grazie alle nostre ricette, è anche estremamente golosa. Scoprite come fare!
Croccante al cioccolato, noci macadamia e albicocche secche
Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua? Con il croccante al cioccolato, noci macadamia e albicocche secche: uno sfizioso dolcetto senza glutine, senza latticini, senza lievito, senza uova, vegan e paleo.
“Love is in the air…” cantavano una volta. E a febbraio amore, cuoricini e pucciosità coccolose sono effettivamente ovunque: il 14, cascasse il mondo, si celebra San Valentino, la festa degli innamorati. Ecco le nostre ricette per organizzare un menù romantico per una cenetta casalinga, con spunti per ricette senza glutine, senza latticini, paleo e veg.
Scorzette d’arancia candite al cioccolato e cannella- Giornata Nazionale delle scorzette candite AIFB
Che profumo ha il vostro Natale? Qualcosa che si avvicina ad arancia, cioccolato e cannella, potrebbe essere? E se non è così, di certo ci si avvicina molto. Ecco allora che questi tre aromi si fondo in un dolcetto che richiama le festività, ma che è apprezzato durante tutto l’anno: le scorzette d’arancia candite al cioccolato e cannella.
Mancano veramente pochi giorni al Natale ed è la fase dell’anno in cui torna la voglia di sapori antichi, familiari. Riportando indietro le lancette dell’orologio del tempo si ritorna ai pranzi delle Feste coi nonni, caratterizzati da piatti semplici e abbondanti!
Noi vogliamo rivisitarne uno di questi, rendendolo adatto agli intolleranti al glutine e al lattosio, per cui vi proponiamo il nostro gatò di patate senza glutine con mortadella, parmigiano e mandorle tritate: il perfetto piattonatalizio.
Il mio risotto alla milanese – Giornata Nazionale del risotto alla milanese AIFB
Poteva mancare sul blog di una milanese d’adozione, che mangia senza glutine e cita il risotto come suo piatto forte una sua personalissimissima versione del risotto alla milanese? Certo che no! La nostra è senza lattosio, ma non per questo meno deliziosa.
Carta e penna alla mano, è ora di stilare il menù per Natale! Che alla Vigilia mangiate di magro o che aspettiate con ansia il luculliano pranzo del 25, nella nostra raccolta di ricette di Natale ci sono tanti piatti da proporre affianco a quelli della tradizione di carne, di pesce, leggeri, vegani, vegetariani, paleo, senza glutine, senza latticini, senza soia… insomma per tutte le esigenze.
No, non storcete il naso, fidatevi della ricetta di oggi: una deliziosa e cremosa mousse al cioccolato leggera, senza glutine, senza latticini, paleo, senza zucchero e pure vegan a base di cavolfiore. Curiosi di scoprirne di più?
Veg ciambelline al vino naturalmente senza glutine – Giornata Nazionale delle ciambelline al vino AIFB
Sono un’inguaribile golosa (e chi l’avrebbe mai detto…). Se da ragazzina i miei peccati di gola erano a base di pizza al taglio (quella sottile, alla pala, la romana insomma) oppure panini e salumi, oggi faccio molta più fatica a resistere ai dolci.
Quando sono giù dai miei a Latina, nel Lazio, una deroga alla mia dieta glutenfree e senza latticini è fatta per i tipici dolci di Sezze, paese dei Monti Lepini: crostatine alle visciole (amarene), tozzetti e ciambelline al vino.
In occasione della Giornata Nazionale delle ciambelline al vino ho provate a replicare a casa, ma più in linea con l’alimentazione che seguo solitamente: senza glutine, senza latticini, senza lievito, senza soia. Questi dolcetti tipici sono, inoltre, naturalmente veg.