
Un fresco dessert o una golosa merenda: il sorbetto ananas e vaniglia accontenta chi ha voglia di dolce, ma poco tempo a disposizione oppure deve badare a zuccheri e calorie.
Un fresco dessert o una golosa merenda: il sorbetto ananas e vaniglia accontenta chi ha voglia di dolce, ma poco tempo a disposizione oppure deve badare a zuccheri e calorie.
Tecnicamente è ottobre, autunno inoltrato, non è più stagione di melanzane, ortaggio prettamente estivo. In realtà questo clima pazzo ci sta regalando una fine estate prolungata e, quindi, ci sono ancora delle melanzane non di serra in giro.
Approfittiamone, quindi, per preparare il caviale di melanzane: una deliziosa salsa densa e spezzata dai mille usi.
La ricetta di oggi è un po’ diversa dal solito perché contiene frumento e latticini, ma si tratta comunque di una torta salata in versione healthy e senza lievito e senza uova.
Scoprite come si prepara questa torta salata con zucchine e ricotta che ho preparato per il blog Wannabemu,
Continua a leggere “Torta salata con zucchine e ricotta – ricetta per Wannabemum”
Una ricetta fresca ed estiva che più estiva non si può: il gazpacho è una tipica zuppa fredda spagnola.
A settembre l’ho preparata per il blog di Francesca, Vivere per Raccontarla, in versione senza glutine: scoprite come si fa.
Continua a leggere “Gazpacho senza glutine – ricetta per Vivere per Raccontarla”
L’insalata di polpo è un piatto che non mi stanca mai e si presta a mille interpretazioni: oggi vi propongo l’insalata di polpo, zucchine, patate e olive profumata con della menta fresca.
Continua a leggere “Insalata polpo, zucchine, patate, olive”
Oggi prepariamo l’insalata fagiolini, pomodorini e patate novelle, da mangiare tiepida o fredda e da arricchire con una fonte proteica per avere un piatto unico perfetto da portare con sé per il pranzo al lavoro, a scuola, all’università o in gita.
Continua a leggere “Insalata fagiolini, pomodorini e patate novelle – #schiscettaperfetta”
Oggi vi lascio un’idea per la schiscetta (detto anche baracchino o lunch box o porta pranzo): una frittata saporita con zucchine e salvia. Un’idea senza glutine e senza latticini, perfetta da mangiare anche fredda o a temperatura ambiente al lavoro, a scuola o all’università.
Continua a leggere “Frittata saporita con zucchine e salvia – #schiscettaperfetta”
Quest’estate è stata veramente torrida anche per me che di solito non soffro il caldo e, a quanto pare, anche questo settembre sarà abbastanza caldino. Ecco un modo efficace per rinfrescarlo: il sorbetto anguria e menta.
Primo settembre, non si esce: è ora di tornare operativi. Per addolcire il rientro dopo le ferie una dolcissima frittatina alle pesche, estiva e golosa. Si prepara in un batter d’occhio ed è a prova di inesperti in cucina, perfetta per una colazione energetica e saziante è senza glutine, senza latticini, senza grassi e senza farina.
Scoprite come si prepara!
Continua a leggere “Frittata dolce alle pesche: una ricetta per il rientro e qualche novità”
D’estate, con le vacanze e i ritmi più rilassati, si ha più tempo anche per la colazione: perché non coccolarsi con dei golosissimi (ma sani!) pancake carote e zenzero? E poi le carote non fanno bene anche all’abbronzatura?