
La ricetta di oggi è un po’ diversa dal solito perché contiene frumento e latticini, ma si tratta comunque di una torta salata in versione healthy e senza lievito e senza uova.
Scoprite come si prepara questa torta salata con zucchine e ricotta che ho preparato per il blog Wannabemu,

Le torte salate si possono preparare in anticipo, sono buone anche fredde e sono un modo per rendere golose anche le verdure: insomma, ci sono ottimi elementi per essere adatta alle Wannabemum, ovvero mamme (e papà, tate, nonni…) quasi perennemente trafelate.
In questo caso ho proposto una farcitura con ricotta e zucchine, ma la base, in realtà si presta ad essere riempita con gli ingredienti più diversi, da cambiare in base a stagione, voglia del momento e cosa c’è in frigo.
Adesso che ci avviciniamo alla stagione fredda potreste farcire la torta salata con ceci frullati e zucca, spinaci e ricotta, broccoli, acciuga, pinoli e uvetta, cavolfiore e mandorle tritate: le idee per dei ripieni anche vegani e senza latticini sono veramente tante.
La base, una sorta di pasta brisè leggera all’olio o una frolla salata, è vegana, quindi non contiene né uova né latticini, e non contiene nemmeno lievito, che è un ingrediente che a volte può dare fastidio. Non necessita di riposo e si stende facilmente, quindi è un impasto adatto anche a cene dell’ultimo minuto.
Le farine usate sono quella di mais (la classica per polenta) che da una piacevole ruvidezza sotto ai denti e la farina di grano Timilia, una farina particolare. Oggi viene chiamato “grano antico” dal marketing, ma in realtà la Timilia è semplicemente una varietà diversa di frumento, ma meno lavorata, selezionata e trattata di quella usata comunemente.
Per prepararla cliccate qui, la ricetta la trovate sul sito Wannabemum.
grazie Alessia ! stavo giusto cercando una ricetta per le basi delle torte salate….in Italia la pigrizia porta a comprare quelle già pronte, ma in Messico non esistono !!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bello esservi stata utile! E wow… che invidia il Messico… 🙂 Fatemi sapere se la provate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono solo io (Federica) in Messico, sono io la giramondo ! Francesca “tiene” famiglia ed è a casa sua a Varese, non so se hai visto sul nostro blog, che non è più qui su wordpress ma su altervista (trovi eventualmente il li link sul profilo ig). noi continuiamo la collaborazione a distanza,,,,per fortuna esistono mail e whatsapp !
e come si dice qui…Suerte !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, in effetti la tecnologia aiuta molto per fortuna. Beh, una bella collaborazione sull’asse Varese-Messico, due realtà certamente molto diverse, ma i melting pot producono sempre ottimi risultati. 🙂
"Mi piace""Mi piace"