Torta salata con zucchine e ricotta – ricetta per Wannabemum
La ricetta di oggi è un po’ diversa dal solito perché contiene frumento e latticini, ma si tratta comunque di una torta salata in versione healthy e senza lievito e senza uova.
Scoprite come si prepara questa torta salata con zucchine e ricotta che ho preparato per il blog Wannabemu,
L’insalata di polpo è un piatto che non mi stanca mai e si presta a mille interpretazioni: oggi vi propongo l’insalata di polpo, zucchine, patate e olive profumata con della menta fresca.
Frittata saporita con zucchine e salvia – #schiscettaperfetta
Oggi vi lascio un’idea per la schiscetta (detto anche baracchino o lunch box o porta pranzo): una frittata saporita con zucchine e salvia. Un’idea senza glutine e senza latticini, perfetta da mangiare anche fredda o a temperatura ambiente al lavoro, a scuola o all’università.
Cosa fare se hai acquistato un chilo di carne di manzo macinato e, da vero genio del crimine, l’hai congelata senza porzionala? Non si possono mica mangiare polpette per una settimana e di fare il ragù, con questo caldo, non è che abbia poi tanta voglia alla fine… Ecco che allora si improvvisa un velocissimo condimento per un primo piattosenza latticini: le pennette con macinato e zucchine.
Non so voi, ma uno dei miei piatti estivi preferiti e che più sanno di estate è la pasta con le vongole. In effetti, a pensarci bene, io le vongole le mangio poi solo così o nel risotto alla pescatora, non mi vengono in mente altri piatti in cui siano presenti. Male! Perché sono buonissime. Ecco allora che insieme a quinoa e zucchine sono un perfetto primo piatto estivo un po’ diverso dal solito!
Mare o montagna? Poco importa, d’estate abbondano le occasioni in cui mangiare all’aperto e portarsi il pranzo al sacco. Stufi però di panini e insalate di riso? Provate i muffin salati di carote e zucchine e allora!
Dopo due ricette di dolci abbiamo pensato a un contorno o una merenda salata per Grimilde, Ponyo e Zu, la redazione di Wannabemum. Si tratta di gustose frittelle di zucchine senza glutine e senza latticini.
Come vi abbiamo detto qui, il piano editoriale di queste settimane è un po’ diverso dal solito, perché il blog è in mano ad Andrea (qui scopri chi siamo). Oggi tocca a una delle mie ricettine golose, sane e attente alle intolleranze, insomma sosttenibili.
Il riso venere è perfetto con il pesce: profumato e sodo si combina in maniera eccellente alla delicatezza e morbidezza del pesce. Da solo basta per rendere elegante anche la ricetta più semplice, non importa se servito come primo oppure come contorno – alla maniera orientale – per un ricco piatto unico.
Il pesce in crosta di zucchine con riso venere è un sontuoso ed elegante secondo piatto/piatto unico adatto al pranzo della domenica o a una cena con amici. Essendo senza glutine e senza latticini è adatto a tutti: soprattutto sui piatti salati basta veramente poco per creare ricette sfiziose adatte a tutti.
Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.
Il the matcha è uno di quei superfood tanto di moda al momento, l’evoluzione del tè verde. Potevamo non provarlo? Certo che no! E lo abbiamo usato per una deliziosa salsa alle zucchinesenza glutine, senza latticini, paleo, senza frutta secca e veg adatta a condire primi piatti veloci o ad accompagnare carne e pesce cucinato in modo semplice.
Sedanini di lenticchie rosse con ragù bianco di pollo, verdurine e fiori di zucca
Mai pensato di usare il pollo per un condimento per la pasta? Noi lo abbiamo fatto! Insieme a fresche verdure di stagione è diventato un gustoso ragù bianco che si sposa perfettamente con i sedanini di lenticchie rosse per un primo piatto colorato, senza glutine e senza latticini.