Granola al cioccolato homemade – ricetta per Wannabemum

morettos-chefs_granola_cioccolato_22gen2018 (3)
Granola al cioccolato homemade – ricetta per Wannabemum

Nuova ricetta per il sito Wannabemumuna bussola per orientarsi nel complicato e affascinante mondo dell’accudimento dedicata a mamme (e papà, tate, nonni…) quasi perennemente trafelate: la granola al cioccolato fatta in casa.

Pian pianino sto tornando a una routine più o meno normale e regolare ed ecco che tornano anche i miei post per le diverse collaborazioni che porto avanti. Tengo ad ognuna di loro particolarmente e mi piace moltissimo pensare di volta in volta alle ricette più adatte da proporre ai diversi “committenti”.

 

Per Wannabemum ho pensato alla granola, per offrire una valida alternativa per la colazione di tutta la famiglia. Quando si devono fare i conti con i minuti contati, uno yogurt o del latte con i cereal i è indubbiamente una soluzione rapidissima e che gratifica anche il palato. Quelli confezionati però sono spesso ricchi di zuccheri e altre schifezze, mentre non ci vuole veramente niente a preparare dei cereali per la colazione in casa, anche in una versione senza glutine, senza zucchero vegan come in questa ricetta.

Io ho usato fiocchi di avena (certificati gluten free, se necessario), quinoa (cruda, diventa super croccante), cioccolato e nocciole per un mix a cui è impossibile resistere, ma le combinazioni sono veramente infinite e infatti sul blog ci sono già la granola miele e sesamo, la granola con mandorle e albicocche e la granola fichi, noci e rosmarino.

Potenzialmente potreste fare colazione (ma anche merenda!) ogni giorno con una granola diversa. L’altro grande vantaggio è che si prepara proprio in un attimo e basta mescolare: potreste quindi anche farvi aiutare dai più piccoli.

 

Ora però è ora di mettersi all’opera. Per scoprire come prepare la granola al cioccolato homemade basta andare sul sito di Wannabemum, dove troverete la ricetta completa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.