Granola fichi, noci e rosmarino – ricetta per Vivere per raccontarla

Granola fichi, noci e rosmarino - ricetta per Vivere per raccontarla
Granola fichi, noci e rosmarino – ricetta per Vivere per raccontarla

 

Ok, stiamo calmi, oggi manca esattamente un mese a Natale. Pronti a farvi prendere dalla frenesia? Io no. Nel senso che non ho nessunissima intenzione di farmi sopraffare dallo stress delle feste: sono un momento per stare insieme e godersi le persone care. Da anni ormai ho ridotto i regali di Natale da fare, che sono solo per quelle persone a cui mi fa piacere regalare qualcosa (sempre, ma ancora di più a Natale).
Amo regalare in particolare doni gastronomici autoprodotti, allegando la ricetta in modo che si possa poi replicare in un secondo momento anche da soli. La granola fichi, noci e rosmarino che ho preparato per Vivere per raccontarla è l’ideale come pensierino di Natale fatto in casa!

La granola fichi, noci e rosmarino è senza glutine, senza latticini e senza zucchero. I fichi essiccati e un po’ di miele (che si può sostituire con dello sciroppo d’acero per una versione veg) danno dolcezza, mentre le noci pecan un irresistibile profumo di autunno, che insieme a rosmarino, pepe nero e cannella si combinano in un interessante connubio di sapori.

 

La granola è la versione crunchy del porridge, una crema di cereali cotta in latte vaccino o vegetale e si possono usare sia i fiocchi di cereali (quelli che uso per gli overnight oatmeal) che i cereali in chicco (come in questa ricetta). Per fare la granola bisogna cuocere a secco – in forno o in padella – i fiocchi di cereali con frutta secca, spezie, frutta essiccata e miele o sciroppi dolci fino a diventare croccante. Nella granola – così come in porridge&co – si usa l’avena di solito, ma va bene qualsiasi cereale. In realtà, possiamo ammetterlo tranquillamente, i fiocchi di cereali mangiati da soli sanno abbastanza di cartone, ma se opportunamente conditi diventano una deliziosa base per una colazione golosa, saziante e sana.

 

Ecco, quindi, quando preparate la granola fichi, noci e rosmarino, fatene un bel po’ (è veramente facile e veloce), in modo da regalarne un po’ anche a voi.
La granola fichi, noci e rosmarino è perfetta nello yogurt, sulla ricotta, semplicemente con del latte, ma anche per guarnire delle creme per un dessert express oppure per arricchire un’insalata altrimenti un po’ scialba.

 

Per scoprire la ricetta clicca qui.

8 risposte a "Granola fichi, noci e rosmarino – ricetta per Vivere per raccontarla"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.