Sono almeno un paio d’anni che il web è pieno di ricette per questo “gelato” furbissimo, vegan, senza zucchero, dietetico, ipocalorico etc. etc. etc. (ci manca solo che venga spacciato per talmente miracoloso che pulisce anche la cucina!) a base di… banana congelata!
Devo ammettere che inizialmente ero scettica, ma poi visto il gran successo ottenuto ho deciso anche io di provare il Nana ice-cream tanto decantato dai food blogger – healthy e non – di tutto il mondo. In effetti hanno proprio ragione! Questo gelato è veramente buono e cremoso e, opportunamente aromatizzato, può essere la base per ricreare tantissimi gusti.
Oggi vi proponiamo la versione che abbiamo provato noi, arricchito dal burro di anacardi e da qualche topping golosissimo, mangiato una calda domenica pomeriggio per una merenda un po’ più ricca: avevamo dormito fino a tardissimo e preferito un brunch, al classico pranzo. Il freezer però è già nuovamente pieno di banane congelate, siamo pronti a provarne innumerevoli versioni!
Ingredienti per 2 persone (affamate e/o golose):
-2 banane tagliate a tocchetti e congelate
-1 cucchiaio di crema di anacardi
-Latte di cocco q.b. (2-3 cucchiai circa)
-1 cucchiaio di fave di cacao*
-1 cucchiaino di semi di canapa
-1 cucchiaino di crema alla nocciole e cacao
Procedimento:
Mettete nel mixer le banane congelate e date una prima grossolana frullata. Con una spatola rimescolate il composto, aggiungete la crema di anacardi e 1-2 cucchiai di latte di cocco. Frullate ancora, amalgamate nuovamente con la spatola ed eventualmente aggiungete altro latte vegetale.
Servite e completate con le fave di cacaco e i semi di canapa oppure la crema di nocciole e cacao.
Nota bene:
Una volta preparato, questo gelato non può essere ricongelato.
L’idea in più:
Il latte di cocco può essere sostituito con qualsiasi latte vegetale.
Il burro di anacardi può essere omesso o sostituito con qualsiasi burro vegetale.
Provate ad aggiungere il cacao per farlo al cioccolato!
Congelate pesche, fragole, mirtilli, lamponi o i vostri frutti preferiti, uniteli alla banana e fate un golosissimo gelato alla frutta.
Non avete le fave di cacao e/o i semi di canapa: sostituite questi topping con scaglie di cioccolato, triti di frutta secca o, perchè no, un po’ di muesli o biscotti sbriciolati.
*Noi abbiamo usato le fave di cacao bio di Chaqchao, ad Arequipa in Perù, un ricordo del viaggio di nozze. Peccato averne preso solo una confezione! Vi racconteremo presto di più di questa bottega da sogno.
7 risposte a "Nana ice-cream"