Polpette al pomodoro

I Moretto’s Chefs sono in vancanza!

Ma niente paura, non vi abbandoniamo: nelle prossime tre settimane condivideremo con voi nostre ricette, già pubblicate precedentemente su altri blog.

E continuate a seguirci su Facebook e Instagram per essere aggiornati in tempo reale su quello che combiniamo.


Polpette al pomodoro
Polpette al pomodoro

Ehm… ancora una volta vi proponiamo le… polpette! (Qui trovate le ricette già pubblicate.) Come già ripetuto abbondantemente sono uno dei miei comfort food preferiti e in questa versione veloce, senza uova e formaggi che le appesantiscono diventano un piatto light ed estivo.

Oggi vi proponiamo le polpette più classiche che ci sono: al pomodoro! Fatte con i buonissimi pomodori freschi che abbondano in questa stagione. Mi raccomando, non dimenticate il basilico!


 

 

Ingredienti:

-Cipolla

-Capperi

-Carne di vitello macinato

-Aglio

-Prezzemolo

-Basilico

-Pepe nero

-Zenzero

-Olio evo

-Pomodorini (o passata di pomodoro)

 

Procedimento:

Affettate sottilmente la cipolla e mettetela a stufare nella padella antiaderente con i capperi ed un goccino d’acqua.

Nel frattempo mettete la carne in una ciotola con l’aglio schiacciato (o tritato), prezzemolo e basilico, zenzero e pepe nero. Lavorate molto bene la carne con la spatola di legno (ma un cucchiaio va benissimo lo stesso), facendo amalgamare la carne agli ingredienti e facendo in modo di rompere per bene le fibre della carne. Iniziate a fare poi delle polpettine con le mani inumidite e mettetele da parte.

Appena la cipolla è cotta mettetela da parte in una ciotolina.

Versate ora un filo d’olio nella padella e con il pennello ungete bene il fondo. Accendete il fuoco, fate scaldare l’olio e aggiungete le polpettine. Fate rosolare ben bene da tutti i lati, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e la cipolla già cotta, abbassate il fuoco e fate cuocere per 5-6 minuti. Eventualmente coprite con il coperchio.

Spegnete il fuoco, aggiungete un altro po’ di prezzemolo e basilico.


La ricetta originale è stata pubblicata qui il 15 agosto 2013.

6 risposte a "Polpette al pomodoro"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.