Polpettine di ceci e quinoa rossa – ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato
Le polpettine di ceci e quinoa rossa – la nuova ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato – sono il perfetto antipasto o aperitivo a buffet per capodanno: golose e stuzzicanti e da preparare in anticipo. Senza glutine, senza latticini e vegetariane queste polpettine accontentano anche commensali con esigenze alimentari particolari.
Polpette di lenticchie senza uova – ricetta per Wannabemum
Scoprite come preparare delle semplicissime polpette di lenticchie senza uova (e se è per questo anche senza glutine e senza latticini) a prova di bimbi e anche adulti che non amano i legumi.
Vi sono piaciute le polpettine di patate al sesamo? Oggi ve le ripropongo in versione riveduta e corretta: le polpette di patate senza glutine, adatte a chi va sempre di corsa. Prima, però, bisogna fare un passo indietro di un anno circa.
Da quando cioè ho scoperto la passione per il running , iniziando con delle corse all’aperto dopo i pomeriggi lavorativi per finire con sogno di correre, a Novembre, la mia prima Mezza Maratona!
Sull’onda del grande successo delle precedenti ricette delle Polpettine di patate al sesamo del Gatò e dei Sandwich rieccomi a proporre una nuova idea per una cenetta veloce, facile da preparare, specie per noi maschietti: le polpettine di ricotta.
Polpette di pesce allo Za’atar su crema di peperoni – ricetta per Il Circolo del Cibo Altromercato
Il delicato merluzzo si trasforma in gustose polpettine dorate aromatizzate con lo Za’atar, un mix di spezie a base di timo e sesamo tipico del Medioriente.
Avanzano gli anni, si riaffacciano i ricordi. Mi appresto a varcare la soglia dei 38 anni e, pur non essendo ancora Matusalemme, mi capita sempre più spesso che si ripresentino immaginidell’infanzia e della prima adolescenza, spesso legate a persone care venute poi a mancare. Stavolta è toccato alle polpettine di patate che mi preparava la nonna, che vi ripropongo in versione senza glutine e senza latticini, con la gustosa variante del sesamo.
Ma niente paura, non vi abbandoniamo: nelle prossime tre settimane condivideremo con voi nostre ricette, già pubblicate precedentemente su altri blog.
E continuate a seguirci su Facebook e Instagram per essere aggiornati in tempo reale su quello che combiniamo.
Polpette al pomodoro
Ehm… ancora una volta vi proponiamo le… polpette! (Qui trovate le ricette già pubblicate.) Come già ripetuto abbondantemente sono uno dei miei comfort food preferiti e in questa versione veloce, senza uova e formaggi che le appesantiscono diventano un piatto light ed estivo.
Non amo particolarmente la carne: se dovessi scegliere tra un piatto di pasta alle verdure oppure uno di quei super antipasti vegetariani che a volte fanno nei ristoranti e un secondo… di certo non sceglierei l’ultima opzione! Tranne che… quando si tratta di polpette. Le amo in ogni forma: al sugo, fritte, piccoline oppure enormi, con dentro la verdura, le patate o il pane ammollato, non importa. Anche se LA POLPETTA, quella che nessuno riuscirà mai a pareggiare è quella di mia nonna Lilia, la mamma di mio papà: enormi, con una valanga di aglio e prezzemolo e un po’ di sughetto di pomodoro fresco.
Poi però arriva la fretta, la necessità di non mangiare alcuni alimenti, ridurne altri e dare magari anche un’occhio a calorie e a non mischiare proteine diverse ed ecco che vi presento le mie polpette da tutti i giorni. Quelle che faccio quando ho il frigo vuoto, ho bisogno di un comfort food, ma non voglio paciugare. A differenza delle polpette “vere”, queste in versione restano un po’ più gnucche: indispensabile allora un trucchetto per ammorbidirle e accompagnarle a del sugo, delle verdure morbide e succose oppure a un po’ di maionese fatta in casa, ketchup o senape.
Oggi ve le propongo come secondoconcontorno, che se ci serve un comfort food al volo, il lunedì alle 20.00 appena rientrati a casa non possiamo mica sporcare troppe pentole e padelle!