Frittelle di zucchine – ricetta per Wannabemum

Frittelle di zucchine - ricetta per Wannabemum
Frittelle di zucchine – ricetta per Wannabemum

Dopo due ricette di dolci abbiamo pensato a un contorno o una merenda salata per Grimilde, Ponyo e Zu, la redazione di Wannabemum. Si tratta di gustose frittelle di zucchine senza glutine e senza latticini.

Queste frittelle si prestano come contorno, come modo appetitoso di presentare delle verdure, come merenda salata ma anche per un buffet ad una festa. I modi di arricchirle sono infiniti: con una salsina a base di yogurt greco, con del ketchup fatto in casa, con del pesto, con del formaggio (vero, non le sottilette…) fatto fondere sopra a mo’ di cheeseburger, come “pancake salati” oppure al posto del pane in un hamburger un po’ sopra le righe.

 

Provatele anche fredde per una schiscetta da portare in ufficio o al mare per un pranzo da asporto, sono certa che vi invidieranno tutti!

 

Se, invece, decidete di preparare le frittelle di zucchine per degli adulti, accompagnatele con una birra ghiacciata oppure un bicchiere di bollicine, che si sa, stanno bene con tutto. Degli affettati dop, del formaggio con qualche noce e pere oppure uva da abbinare e l’aperitivo è servito col minimo sforzo!

Frittelle di zucchine - ricetta per Wannabemum
Frittelle di zucchine – ricetta per Wannabemum

Un’unica accortezza per preparare queste frittelle: assicuratevi di strizzare benissimo le zucchine, in modo da avere delle frittelle belle croccanti. Sono certa che i bimbi si divertiranno molto più di noi a fare questo lavoro che è un po’ noiosetto…

 

Scopri la ricetta sul sito Wannabemum! Wannabemum è un blog che parla a chiunque si prenda cura di un bimbo: nonni, zii, tate, un secondo papà o una nuova mamma. Insomma, una utile guida che aiuta a destreggiarsi tra i mille impegni della vita quotidiana e la gestione di un bambino, a qualsiasi titolo essa sia. Direi che sopratutto in questo periodo storico ce n’è proprio bisogno!

3 risposte a "Frittelle di zucchine – ricetta per Wannabemum"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.