Tartufini al cocco e limone

IMG_4937
Tartufini al cocco e limone

I tartufini al cocco e limone sono un dolcetto senza cottura sfizioso, senza glutine e senza zuccheri aggiunti. Si preparano in pochi minuti e sono l’ideale come dessert per una cena improvvisata.

Leggi anche: Tartufini di carote senza cottura

 

Bocconcini piccoli piccoli, dal gusto fresco e leggero grazie all’abbinamento di cocco e limone: basta questo per farvi venire l’acquolina in bocca? Perché i tartufini al cocco e limone sono davvero eccezionali.

Sono un dolcetto “sano” (ma pur sempre un dolce, quindi una coccola una tantum) preparati in pochi minuti con fiocchi di cereali, cocco e FiordiFrutta al limone che da gusto e dolcezza.

IMG_4934
Tartufini al cocco e limone

Definirla una ricetta è in realtà un po’ presuntuoso, basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e fare delle palline. Un po’ di pazienza perché si raffreddino e rassodino in frigo e il gioco è fatto: con il caffè, come merenda, come finger food, come sfizio dopo cena, non c’è orario in cui non vadano bene.

Insomma, i tartufini sono proprio la soluzione ideale per un dessert dell’ultimo momento oppure per un dolcetto estivo che non faccia scaldare la casa con il forno, ma anzi sia molto rinfrescante. Poi sono adatti veramente a tutti, intolleranti (sono anche senza latticini) e vegan inclusi.

 

Leggi anche: Tartufini al cocco e al cacao

 


Come si preparano i tartufini al cocco e limone?

Ingredienti per circa 20 tartufini:

  • 100 g di fiocchi di cereali (avena, riso, grano saraceno…)
  • 100 g di cocco rapè + q.b. per la decorazione
  • 1 cucchiaio di semi di lino
  • 4 cucchiai di Fiordifrutta Rigoni di Asiago al limone
  • vaniglia in polvere

 

Procedimento:

Mettete tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore e azionatelo, fino ad ottenere un composto umido ed omogeneo. Eventualmente aumentate un po’ il cocco e i fiocchi di cereali oppure la Fiordifrutta al limone per rendere l’impasto più compatto o, viceversa, più umido.

Versate qualche cucchiaio di cocco rapè in un piattino e prelevate una piccola porzione di impasto, rotolatela tra le mani per formare il tartufino e poi passatelo nel cocco. Mettete il tartufini da parte su un piatto e procedete così fino ad esaurire il composto.

Fate riposare i tartufini in frigo per almeno 2 ore prima di servirli.

 

L’idea in più:

Il cocco sta benissimo anche con i lamponi, l’arancia, le pesche e le albicocche: sbizzarritevi con la vostra Fiordifrutta preferita.

Fate congelare i tartufini ben distanziati tra loro in un vassoio e poi teneteli in freezer in un sacchetto gelo, per avere un dolcetto sempre pronto a disposizione: è buonissimo freddo e si scongelerà il giusto per essere addentato in pochissimo tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.