Polpette di lenticchie senza uova – ricetta per Wannabemum

Polpette di lenticchie senza uova - ricetta per Wannabemum
Polpette di lenticchie senza uova – ricetta per Wannabemum

Scoprite come preparare delle semplicissime polpette di lenticchie senza uova (e se è per questo anche senza glutine senza latticini) a prova di bimbi e anche adulti che non amano i legumi.

La nostra nuova ricetta per le nostre amiche di Wannabemum è Polpette di lenticchie senza uova – ricetta per Wannabemum è vegana e preparata con ingredienti semplici da trovare anche al supermercato.

Al posto delle uova ci sono i semi di lino tritati che una volta mescolati con l’acqua diventano gelatinosi e si usano spesso nelle ricette veg per legare gli impasti e il pan grattato è stato sostituito dalla farina di grano saraceno, naturalmente senza glutine (ma potete usare la farina che preferite).

 

Essendo la ricetta pensata per i bimbi, ho aromatizzato le polpette solo con un po’ di limone. Va da sé che si possono usare tutti gli ingredienti che si preferiscono: capperi, parmigiano, curry, salvia, peperoncino, pomodori secchi, acciughina… Le polpette di lenticchie senza uova sono una base dalla quale partire per creare un piatto ogni volta diverso e si prestano anche ad essere servite con il sugo di pomodoro, proprio come le classiche polpette di carne.

 

L’altro grande vantaggio di questo piatto è che si possono preparare in anticipo e sono buone anche fredde, perfette quindi per la il pranzo d’asporto se avanzano.

 

Per scoprire come si preparano, andate sul sito di Wannabemum, la ricetta completa la trovate lì.

 

Una risposta a "Polpette di lenticchie senza uova – ricetta per Wannabemum"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.