I Moretto’s Chefs sono in vancanza!
Ma niente paura, non vi abbandoniamo: nelle prossime tre settimane condivideremo con voi nostre ricette, già pubblicate precedentemente su altri blog.
E continuate a seguirci su Facebook e Instagram per essere aggiornati in tempo reale su quello che combiniamo.

La ricetta di oggi è piuttosto atipica per queste pagine virtuali: è, infatti, a base di ricotta. Risale ad un periodo in cui ancora potevo mangiare latticini (la ricetta originale è stata pubblicata qui il 7 luglio 2014), ma da allora è stata apprezzata più e più volte dallo chef che non ha problemi con lattosio & co.
La ricetta viene dalla rivista Cucina Naturale ed è geniale perchè… non prevede il forno! Questi budini vengono infatti cotti a vapore e sono un perfetto dolce al cucchiaio adatto come dessert per le vostre cene estive oppure come pigra e golosa colazione estiva.
Questi budini sono dolci al punto giusto, profumati e un ottima base per i vostri topping preferiti: sbizzarritevi con frutta fresca, secca, liquori e spezie per dare ogni volta un volto diverso a questo dolce!

Ingredienti per 6 porzioni:
-250 gr di ricotta di pecora
-2 uova
-50 gr di zucchero integrale di canna
-1 bacca di vaniglia
-burro per gli stampini
-frutta, frutta secca, cioccolato, liquori a piacere
Procedimento:
Iniziate separando i tuorli dagli albumi. Mescolate ora con una frusta i tuorli con lo zucchero e aggiungete a questo composto la ricotta, che vi consiglio di setacciare. Aprite la bacca di vaniglia per la lunghezza e raschiatene l’interno, ricavandone i semini. Aggiungete anche la vaniglia a uova e ricotta. Non buttate la bacca, ma mettetela nel barattolo dello zucchero per profumarlo e rendere i vostri caffè ancora più golosi.
Montate ora a neve ben ferma gli albumi, aiutatevi eventualmente con un pizzico di sale, ed incorporateli ai rossi.
Mettete a bollire ora una pentola in cui avrete inserito il cestello per cuocere a vapore oppure usate i cestelli di bambù. Imburrate sei stampini, quelli di alluminio per i muffin andranno benissimo, e riempiteli.
Quando l’acqua bolle abbassate la fiamma, mettete gli stampini nel cestello e fate cuocere per circa venti minuti.

L’idea in più:
Per completare i budini consiglio la dolce e succosa frutta estiva: frutti di bosco fatti macerare con zucchero e limone e una granella di nocciole, fragole e pistacchi; pesche e amaretti sbriciolati; albicocche cotte con un liquore o un vino dolce e noci, fichi e mandorle…
Io li ho fatti con banana, cannella e cioccolato; albicocche, zenzero e noci; pesche, mandorle e cannella; albicocche cotte con un goccino di malaga e noci. E voi?
6 risposte a "Budini di ricotta “tutti i frutti”"