Salsa al mango: topping (e non solo) per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano

Salsa al mango: topping (e non solo) per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano
Salsa al mango: topping (e non solo) per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano

Una salsa al mango dolce ed esotica, vegan, senza glutine, senza latticini e senza grassi. La ricetta è facile, semplice e veloce, per un risultato fresco, leggero e goloso. Noi l’abbiamo servita tiepida sul gelato al gusto fiordilatte della gelateria biologica Scoops a Milano, ma scoprite come usarla in moltissimi altri dolci e dessert.

Leggi anche: Come riconoscere un buon gelato artigianale grazie ai consigli di Scoops Gelateria Biologica a Milano (spoiler: il fiordilatte è un’ottimo indizio)

morettos-chefs_salsa_mango_26mag2017_3
Salsa al mango: topping (e non solo) per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano

 

La salsa al mango per dolci è l’ideale per dare un tocco esotico o accompagnare torte un po’ secche, rendendole adatte non solo alla colazione ma anche come dessert.

Oltre che sul gelato – e vi assicuriamo che è veramente divina – provatela a colazione spalmata sul pane o su delle focaccine in padella al posto della marmellata, con della ricotta o dello yogurt oppure per accompagnare un porridge (fiocchi di avena o altri cereali cotti con acqua e latte, anche vegetale) o un overnight oatmeal (fiocchi di avena o altro cereale fatto ammorbidire una notte con yogurt o latte, anche vegetale).

 

Leggi anche: Granola con mandorle e albicocche: topping per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano

 

Come salsa di accompagnamento – sia tiepida che fredda – è l’ideale per torte, biscotti, budini, semifreddi oppure per creare coloratissimi dolci al cucchiaio, magari disponendo a strati dello yogurt greco e della salsa al mango e terminando con la nota croccante di un po’ di granola.

Come se non bastasse, usate la salsa al mango – per bimby o nella versione tradizionale – anche per farcire un rotolo oppure una crostata, magari arricchendo il dolce anche con del cocco in scaglie, per un tocco estivo, oppure delle pesche e albicocche fresche per una nota fruttata.

 

Leggi anche: Gelato biscotto al cacao e nocciola per Scoops, gelateria biologica a Milano

 


Come si prepara la salsa al mango?

Ingredienti:

  • 1 mango maturo
  • 60 ml di latte vegetale (senza oli ne zuccheri aggiunti)
  • 1 cucchiaio di miele o di malto
  • cardamomo q.b.
  • gelato al fiordilattte artigianale (o altro gusto a piacere)

 

Procedimento:

Per la versione tradizionale:

Lavate il mango, sbucciatelo e tagliatelo a pezzetti. Mettete il mango in una casseruola con il miele e il latte vegetale e fatelo cuocere per circa 10-15 minuti.

Aggiungete anche il cadarmomo in polvere e frullate fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Servite la salsa al mango tiepida oppure fredda.

Con il Bimby:

Lavate il mango, sbucciatelo e tagliatelo a pezzetti. Mettete il mango nel boccale con il miele e il latte vegetale e fatelo cuocere a 100 gradi per 10 minuti, velocità 1.

Aggiungete anche il cadarmomo in polvere e frullate per 7 secondi a velocità 10.

Servite la salsa al mango tiepida oppure fredda.

 

L’idea in più:

Per una versione vegan o senza latticini, Fabio della gelateria Scoops ci consiglia di optare per un cioccolato extra noir (che di solito è a base acqua) oppure – ma per questo dovete venire a Milano – per il gusto mojito, un sorbetto a base di menta e limone: manca solo la spiaggia caraibica!

 

 

2 risposte a "Salsa al mango: topping (e non solo) per il gelato di Scoops, gelateria biologica a Milano"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.