Acqua aromatizzata: fragole, kiwi e cetrioli e ciliegie e limone

Acqua aromatizzata: fragole, kiwi e cetrioli e ciliegie e limone
Acqua aromatizzata: fragole, kiwi e cetrioli e ciliegie e limone

Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.


D’estate è importantissimo bere e ogni tanto si ha voglia di qualcosa di più sfizioso della semplice acqua. L’acqua aromatizzata è un modo furbissimo per bere qualcosa di dolce e sfizioso, ma allo stesso tempo salutare: dimenticate gli zuccheri raffinati in eccesso, i conservanti e la polpa di frutta congelata di succhi industriali e bevande gassate dai colori innaturali.

 

L’acqua aromatizzata – che Francesca del blog Con la Francie (la trovate qui) ha denominato “la sangria dei piccoli” in occasione del Press Breakfast Kids&Family – è semplicemente acqua in cui lasciare in infusione frutta, verdura, erbe o spezie a piacere. Un modo per invogliare i bimbi a bere, pur essendo solo acqua è “qualcosa di buono”.

 

Le due combinazioni che vi proponiamo oggi – ciliegie e limone e fragole, kiwi e cetrioli – sono molto rinfrescanti e l’ideale per accompagnare la merenda di grandi e piccini. Cosa aspettate a provarle? Un’unica raccomandazione, visto che usiamo per lo più frutta con la buccia, a maggior ragione in questo caso, scegliete la versione “consapevole” del contadino vicino casa, della cascina appena fuori città oppure bio “ufficiale”: insomma evitiamo più pesticidi possibili.

 

Noi abbiamo già moltissime altre combinazioni da provare, e voi?!?

 

 

3 risposte a "Acqua aromatizzata: fragole, kiwi e cetrioli e ciliegie e limone"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.