Flan ai mirtilli

Flan ai mirtilli
Flan ai mirtilli

Deliziosi flan ai mirtilli, senza glutine, senza latticini e paleo: perfetti come dessert nelle calde serate di fine estate.

È vero che i mirtilli ormai si trovano bene o male tutto l’anno, così come tutti i frutti di bosco, ma in realtà sono uno di quei prodotti prettamente estivi. L’ideale sarebbe mangiare quelli colti da noi durante una passeggiata in campagna, ma non tutti abbiamo la fortuna di avere cespugli di mirtilli a portata di mano… Per lo meno, quindi, cerchiamo di consumarli in stagione. Personalmente, inoltre, vista l’ampia diffusione che hanno nella GDO e che non c’è una buccia a proteggere questi piccoli frutti pieni di proprietà nutritive, preferisco sempre acquistarli biologici o “sostenibili”, cioè di agricoltori locali che magari non hanno la certificazione ufficiale ma usano gli stessi procedimenti e le stesse accortezze.

Flan ai mirtilli
Flan ai mirtilli

I flan ai mirtilli che vi propongo oggi sono a base di farina di cocco, ben diversa dal cocco rapè: la grana è molto fine, come una farina appunto, e la capacità di assorbire liquidi molto elevata. Anche se non amate il cocco non vi preoccupate, il gusto è assolutamente neutro e non si sentirà nei flan.

A contrastare la dolcezza dei mirtilli e a esaltarne l’asprino il cardamomo: una spezia orientale che amo molto con un gusto fresco e aromatico. Potrete ottenere un risultato analogo con la scorza di limone grattugiata eventualmente.

 

Flan ai mirtilli
Flan ai mirtilli

I flan ai mirtilli sono un ottimo dessert – magari da arricchire come indicato nei consigli a fine ricetta – ma anche una golosa merenda oppure parte di una ricca colazione. A voi resta solo da decidere con quale spezie e frutta secca giocare per personalizzare i flan ai mirtilli.


Ingredienti per 2 flan generosi:

-1 uovo

-20 gr di farina di cocco (non cocco rapè)

-1 cucchiaino di zucchero di cocco

-2-3 noci del Brasile tritate grossolanamente

-120 ml di latte di mandorla

-cardamomo in polvere q.b.

-mirtilli freschi q.b.

-burro, olio, olio extra vergine di cocco, burro di cacao… q.b. per imburrare

 

Tempo di cottura:

15-20 minuti a 180°

 

Procedimento:

Accendete il forno a 180° e portatelo a temperatura.

Nel frattempo prepariamo i flan: sbattete l’uovo e aggiungete il latte di mandorla. Amalgamate a questo composto farina di cocco, zucchero di cocco e cardamomo. Lavate e asciugate delicatamente i mirtilli e aggiungetene qualche manciata all’impasto.

Imburrate ora 2-3 coccotte e riempitele per 2/3 con il flan. Aggiungete un’altra generosa manciata di mirtilli e le noci del Brasile tritate in superficie.

Riempite una teglia dai bordi alti per 3/4 d’acqua e mettete le cocotte nella teglia a bagnomaria.

Infornate e fate cuocere per 15-20 minuti, facendo la prova dello stecchino per verificare dalla cottura.

Fate raffreddare prelevando le cocotte dal bagnomaria prima di gustare il vostro flan.

 

L’idea in più:

Se non volete usare il cardamomo, usate della scorza di limone per una nota fresca.

Altre spezie che si abbinano bene ai mirtilli sono cannella e vaniglia.

Usate del cocco rapè al posto delle noci del Brasile per decorare la superficie del flan.

Per un tocco in più, serviteli tiepidi con del gelato alla crema, della panna di cocco, della panna montata oppure qualche cucchiaiata di ricotta lavorata a crema o yogurt greco.

Per un gusto più deciso sostituite il latte di mandorla con il latte di cocco. Se invece preferite una sostituzione con un gusto altrettanto delicato optate per il latte d’avena oppure di riso.

3 risposte a "Flan ai mirtilli"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.