Siete alla ricerca di un dessert last minute oppure una colazione sana, vegana e golosa? Provate la mousse ai semi di chia, vaniglia e caffè, che è senza glutine, senza latticini, senza zucchero, paleo e vegan. Farà felici tutti.
Barrette energetiche al cocco e cioccolato – ricetta per Vivere per raccontarla
Continuano le ricette per riciclare il cioccolato avanzato da Pasqua. Stavolta abbiamo pensato a delle barrette energetiche senza cottura, senza glutine, senza latticini, paleo, vegan, senza zucchero e senza lievito, a base di cocco, con una croccante copertura di cioccolato.
Mancano veramente pochi giorni al Natale ed è la fase dell’anno in cui torna la voglia di sapori antichi, familiari. Riportando indietro le lancette dell’orologio del tempo si ritorna ai pranzi delle Feste coi nonni, caratterizzati da piatti semplici e abbondanti!
Noi vogliamo rivisitarne uno di questi, rendendolo adatto agli intolleranti al glutine e al lattosio, per cui vi proponiamo il nostro gatò di patate senza glutine con mortadella, parmigiano e mandorle tritate: il perfetto piattonatalizio.
Brownies al cioccolato, fagioli neri e quinoa soffiata – ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato
I brownies al cioccolato, fagioli neri e quinoa soffiata sono la nostra seconda ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato: un delizioso dolcetto ricco e sostanzioso, senza glutine, senza latticini, senza soia, senza farina e senza zucchero perfetto per la colazione o la merenda.
Crackers di farina di ceci e za’atar – ricetta per Vivere per Raccontarla
Merenda, voglia di qualcosa di sfizioso con cui accompagnare l’insalatona del pranzo, aperitivo oppure volete sostituire le tossiche patatine in busta con qualcosa di più sano e godurioso da mangiare mentre guardate un film? I crackers di farina di ceci e za’atar – la nostra nuova ricetta per Vivere per Raccontarla – vanno bene in ogni caso!
I Moretto’s Chefs colpiscono ancora e partecipano al secondo Press Breakfast kids&family dell’atelier di comunicazione Bottega dei segni: una mattinata dedicata a novità, brand e blogger a misura di bimbi e famiglie.
Approfittiamo dell’anguria per realizzare una fresca insalata di rucola, anguria e mandorle tostate. Un perfetto piatto paleo (senza glutine, senza cereali, senza latticini, senza soia) e veg che conquisterà tutti.
Ho un vero debole per le verdure ripiene: zucchine ripiene di tonno, pomodori di riso (quelli della mia mamma sono imbattibili), peperoni di carne e/o di riso e chi più ne ha più ne metta. Eppure sono un piatto che preparo raramente (male! anzi, malissimo!). Complici dei bei peperoni regolari e della carne macinata in frigo e… il maritozzo lasciato all’oscuro del mio diabolico piano di accendere il forno in estate, in pochissime mosse ho preparato questi ricchi peperoni ripieni di carne. Le caratteristiche? Oltre ad essere buonissimi, sono senza glutine, senza latticini, senza soia, senza cereali, paleo e senza uova.