
Non so voi, ma uno dei miei piatti estivi preferiti e che più sanno di estate è la pasta con le vongole. In effetti, a pensarci bene, io le vongole le mangio poi solo così o nel risotto alla pescatora, non mi vengono in mente altri piatti in cui siano presenti. Male! Perché sono buonissime. Ecco allora che insieme a quinoa e zucchine sono un perfetto primo piatto estivo un po’ diverso dal solito!
La quinoa con vongole, zucchine e fiori è un primo piatto naturalmente senza glutine e senza latticini dal gusto delicato e fresco, ma con una nota di piccante qui e là che non dispiace. Il retrogusto nocciolato della quinoa poi da quel tocco in più ad un abbinamento – quello di zucchine e vongole – abbastanza tradizionale. Insomma, è un piatto che è semplice abbastanza da poter piacere a tutti, anche a chi non ama allontanarsi molto dalla tradizionale spaghettata, ma con tocchi intriganti che incuriosiscono chi invece ama sperimentare.

Sapete che preferisco acquistare alimenti biologici, non per forza “ufficiali”. Per alcuni alimenti per preferisco affidarmi all’equo e solidale, oltre che al bio. Si tratta di tutti quei prodotti “a rischio”, che spesso si basano sullo sfruttamento dei più deboli – come ad esempio cacao, caffè, cioccolato, banane, ma anche in Italia mandorle o pomodori – perché provengono dal Sud del Mondo oppure da zone della nostra penisola dove la criminalità è purtroppo lo Stato facente funzione. La quinoa rientra a pieno titolo negli alimenti che mi assicuro di comprare dal commercio equo e solidale (io ad esempio la compro nella bottega AltroMercato che ho vicino casa), voglio che sia sostenibile dal punto di vista ambientale, nutrizionale e sociale: da principale fonte di sostentamento delle popolazioni andine, infatti, ora è diventata un superfood talmente tanto richiesto che la produzione è insufficiente per sfamare questi popoli. Una ragione in più per cui preferisco consumarla meno spesso, visto il prezzo, ma che possa almeno in minima parte restituire il giusto a chi ha contributo a farla arrivare in tavola.

Ingredienti per 2 porzioni:
-200 gr di vongole
-300 gr di zucchine con fiore
-140-180 gr di quinoa
-2 cucchiai d’olio evo
-2 spicchi d’aglio pelati e leggermente schiacciati
-sale marino integrale q. b.
-peperoncino q. b.
Procedimento:
Lavate le vongole, eliminate quelle rotte e fatele spurgare ben distese in una teglia capiente con acqua salata per circa un ora. Passato questo tempo sciacquatele con abbondante acqua e mettetele in un tegame con uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Coprite con il coperchio e fatele aprire. Tenetele da parte senza buttare il liquido.
Nel frattempo occupatevi di zucchina e quinoa. Lavate le zucchine, asciugatele (in questo modo resteranno più croccanti in cottura), spuntatele e tagliatele a fettine. Fate scaldare una padella capiente con un cucchiaio d’olio e una punta di peperoncino. Quando l’olio è ben caldo aggiungete le zucchine e fatele rosolare per bene finché non saranno ben colorite. Mentre cuociono le zucchine aprite delicatamente i fiori ed eliminate il picciolo, lavateli ed asciugateli con della carta da cucina stando attenti a non rovinarli. Tagliateli a strisce e aggiungeteli alle zucchine appena prima di spegnere il fuoco. Amalgamate bene, spegnete la fiamma e salate leggermente.
La quinoa invece, dopo averla ben sciacquata, va fatta cuocere per 12-14 minuti nel doppio del suo volume di acqua (o secondo le indicazioni sulla confezione).
Per assemblare il piatto aggiungete la quinoa alle zucchine e ai fiori e mescolate, aiutandovi con qualche mestolino di liquido di cottura delle vongole filtrato per amalgamare al meglio il tutto. Aggiungete anche le vongole ed eventualmente aggiustate di sale e scaldate qualche altro minuto.
L’idea in più:
Potete sostituire il peperoncino con del pepe bianco se preferite.
Per una nota croccante aggiungete qualche nocciola tritata e del rosmarino per una nota profumata.
Per sottolineare la freschezza del piatto aggiungete della scorza di limone grattugiata.
Una risposta a "Quinoa con vongole, zucchine e fiori"