
La pasta si presta alle ricette Jesse Owens, ovvero: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime. Nel tempo in cui l’acqua raggiunge il bollore e si cuoce la pasta si riescono ad improvvisare mille mila condimenti sfiziosi e diversi, anche con gli avanzi del frigo.
La ricetta di oggi, per i colori, ricorda la carbonara, in realtà però sono fusilli di riso integrale con una crema di peperoni e prosciutto crudo dop, per un primo piatto senza glutine, senza uova, senza soia e senza latticini perfetto per un pasto da prepare al volo, ma gustare con calma.
I fusilli di riso integrale con crema di peperoni e prosciutto crudo dop nascono dall’esigenza di smaltire del prosciutto crudo dop che avevamo acquistato in pezzo e affettato poi in casa. Dal fondo, però, era abbastanza difficile ottenere delle fettine sottili. Ergo: tocchetti per primi a tutto spiano! Il sughetto, in questo caso, non è altro che un avanzo di peperoni cotti in forno e frullati per riciclarli. Quello che faccio spesso quando ho molta verdura e non ho il tempo di cuocerla (o lo spazio in frigo) è di metterla tagliata grossolanamente nel mio fido Bimby (molto amato dal maritozzo, come puoi leggere qui per il patè di caciocavallo e qui con le cotolette di melanzana) insieme a sale, dello scalogno o cipollotto fresco e un dito d’acqua. Faccio cuocere e poi frullo, porziono e congelo: in questo modo ottengo scorte di vellutate per le sere d’inverno o condimenti per i cereali delle mie schiscette.
A rendere il piatto più colorato i semini di sesamo nero, che donano un bel contrasto cromatico a questo piatto di pasta, oltre a dargli una nota croccante.
Alla fine basta poco per reinterpretare i soliti ingredienti e renderli un po’ più sfiziosi!