Insalata di melograno e ravanelli

Insalata di melograno e ravanelli
Insalata di melograno e ravanelli

 

Nuova ricetta presa dal pranzo di Natale, ma che va bene per tutto l’inverno: l’insalata di melograno e ravanelli.

Questa ricetta di sicuro porta buon umore con i suoi rossi intensi: tra melograno, radicchio e ravanelli non si sa chi vince! E’, però, anche un modo per un contorno oppure un antipasto sfizioso e leggero, che di lunedì (o dopo le feste, ma anche durante!) non dispiace.

Tutti gli ingredienti, se sconditi, si mantengono bene anche qualche ora fuori dal frigo: penso ad esempio a chi ha la necessità di portarsi il pranzo da casa ed è un po’ stufo di panini ed insalate di riso. Ottimi ingredienti da aggiungere per avere un pasto completo sono dei dadini di pollo o tacchino oppure del tonno (preferite quello in tranci in vaso di vetro, che è migliore dal punto di vista qualitativo – un filetto e non dei frammenti – e salutistico – il vetro, al contrario della scatoletta, non rilascia metalli che poi vengono assorbiti dal pesce).

 

Se preferite offrirlo come antipasto, ma cercate una presentazione più accattivante preparate dei bicchierini monoporzione a strati, conquisteranno i vostri commensali dal punto di vista estetico e voi servirete un antipasto sano, che non appesantisce (avrete sempre le altre portate per sbizzarrirvi eventualmente!).

Come contorno, invece, è perfetto per piatti di carne bianca o pesce bianco, magari al forno. Potrebbe essere un’idea per una cena improvvisata all’ultimo con amici.

 

Peccato che la stagione dei melograni sia piuttosto breve, affrettiamoci quindi a preparare questa insalata di melograno e ravanelli.

 


 

Ingredienti per 3-4 porzioni:

-1/2 radicchio da insalata

-5-6 ravanelli

-1 melograno piccolo

-Zenzero fresco o essiccato in polvere q.b.

-Origano q.b.

-Sale marino integrale q.b.

-2 cucchiai di olio evo

-1 cucchiaio di aceto di mele

 

Procedimento:

Tagliate a striscioline il radicchio, lavatelo e asciugatelo bene. Lavate anche i ravanelli, tagliate le calotte e affettateli sottilmente. Nel frattempo potete tostare i pinoli, facendoli cuocere in una padella antiaderente senza aggiungere altri condimenti. Fateli raffreddare una volta pronti.

Occupatevi ora del melograno: sgranatelo, cercando di eliminare quanta più pellicina bianca possibile.

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e condite con sale, zenzero, origano, olio e aceto di mele.

 

L’idea in più:

Il radicchio può essere sostituito dall’insalata che preferite.

Provate a sostituire i pinoli con i pistacchi, sono perfetti insieme al melograno, oppure con delle noci tritate grossolanamente.

Se avete il forno già acceso, usatelo per tostare i pinoli.

13 risposte a "Insalata di melograno e ravanelli"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.