Ragù di polpo

 

morettos-chefs_ragu_polpo_20mar2017_3
Ragù di polpo

 

Mai provato il ragù di polpo? È la deliziosa versione a base di pesce del celeberrimo sugo di carne, veloce, leggero e gustoso.

Ragù di polpo
Ragù di polpo

Il ragù di polpo – che è paleo, senza glutine, senza latticini e senza grassi aggiunti – è un sughetto che amo molto. Adoro il profumo del sugo di pomodoro che sta lì a sobbollire per moltissimo tempo e cuocendoci direttamente il polpo, si insaporisce in maniera eccezionale, non c’è neanche bisogno di aggiungere olio o sale.
Quello che faccio spesso è prepararne una grande quantità la domenica da usare poi nei vari pasti della settimana: una volta per condire una bella pasta, un’altra per il risotto e infine anche come “spezzatino” di mare con patate, carote e cipolle. In una mezz’oretta di cottura e una manciata di minuti per tagliare e pulire il polpo avrete una base per moltissimi pasti diversi, sta solo alla vostra fantasia poi metterli in pentola.

morettos-chefs_ragu_polpo_20mar2017_1
Ragù di polpo

Potete conservare il ragù di polpo in frigorifero oppure in freezer, in modo da avere un condimento sempre pronto all’uso. Ricordatevi di prediligere barattoli o contenitori in vetro: alimenti acidi come il pomodoro non andrebbero mai messi a contatto con la plastica, neanche se è quella adatta a scopi alimentari.

 


Ingredienti per 4 porzioni:

  • 1 polpo (circa 500 g)
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • Basilico, timo o origano a piacere

 

Procedimento:

Con un coltello affilato e facendo molta attenzione oppure con una buona forbice da cucina (strumento che uso sempre io) tagliate a tocchetti il polpo. Lavate accuratamente il polpo sotto l’acqua corrente, facendo attenzione a togliere eventuali residui di sabbia tra le ventose dei tentacoli e metteteli in pentola.
Aggiungete la passata di pomodoro e circa mezzo bicchiere d’acqua, lo spicchio d’aglio pelato e leggermente schiacciato, un peperoncino tagliato in due o tre pezzi, un cucchiaino di capperi ben sciacquati sotto l’acqua corrente e il concentrato di pomodoro. Accendete il fuoco e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti o finché il ragù di polpo non avrà raggiunto la densità desiderata.

2 risposte a "Ragù di polpo"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.