
L’insalata di polpo è un piatto che non mi stanca mai e si presta a mille interpretazioni: oggi vi propongo l’insalata di polpo, zucchine, patate e olive profumata con della menta fresca.
L’insalata di polpo, zucchine, patate e olive profumata con della menta fresca è un leggero piatto unico, perfetto da preparare in anticipo (come spesso succede per questo tipo di piatti, il giorno dopo è ancora più buono, perché ha avuto modo di insaporirsi) e da gustare freddo oppure tiepido, appena fatto. Senza glutine e senza latticini si presta bene anche come schiscetta, ovvero pietanza da portare con sé nel lunch box al lavoro, scuola o università.
Sbirciando tra le ricette del blog noto di avere un problema col polpo, in archivio ci sono veramente un sacco di ricette… Ehm… In effetti è un pesce che mi piace molto e in più lo trovo pratico da preparare in anticipo e da tenere in frigo o in freezer per le emergenze. Alla fine va solo messo a bollire e poi fa tutto da solo, spegnete il fuoco e continuate lì a farvi voi gli affari vostri e lui gli affari suoi ed è pronto. Olio e limone per la versione base o *ciò che c’è in frigo* per un’insalata-piatto unico sempre diversa e poi ci sono anche le ricette vere e proprie, insomma, credo che possa veramente salire sul podio degli alimenti più versatili ci siano.
Intanto vi riassumo qui tutte le ricette col polpo che trovate sul blog (fino ad ora eh, che temo che l’elenco si allungherà…):
- Ragù di polpo
- Insalata di polpo, carote, patate e zenzero
- Polpo alla gallega su letto di riso venere
- Polpo in galera
- Insalata tiepida di polpo e carciofi
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di polpo fresco congelato una notte e scongelato in frigo
- 4 patate
- 4 zucchine
- 1-2 cucchiai di olive di Gaeta o agiasche
- 2-3 cucchiai di olio evo
- sale marino integrale
- menta fresca
Procedimento:
Portate a bollore una pentole d’acqua e nel frattempo sciacquate il polpo sotto acqua corrente e pulitelo se necessario. Non appena raggiunge il bollore, prendete il polpo e immergete prima solo i tentacoli nell’acqua 2-3 volte per farli arricciare e poi tutto il polpo. Fate cuocere coperto per circa 20-25 minuti ogni 500 gr di polpo. Trascorso il tempo di cottura spegnete il fuoco e fate raffreddare il polpo nella sua acqua.
Nel frattempo lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a tocchetti. Pelate le patate, lavatele e tagliate anch’esse a tocchetti. Fate cuocere al vapore anche le verdure, dovrebbero bastare 5-10 minuti circa.
Mettete le verdure in una ciotola, condite con sale, olio, olive e la menta spezzettata con le mani e fate riposare mentre tagliate a pezzetti il polpo. Aggiungete alle verdure e date un’ultima mescolata prima di servire.
molto bella e sicuramente molto buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! In effetti ci è piaciuta parecchio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona